Libri
Leggere è una delle prime cose che impariamo quando incominciamo la scuola. Si tratta di una pratica apparentemente comune, che mettiamo in pratica nella vita di tutti i giorni. Ma la ''vera'' lettura, ovvero quella dei romanzi, soprattutto tra gli adulti purtroppo non è una pratica così frequente...
In una realtà in rapido movimento anche i più grandi bibliofili a volte hanno problemi a trovare il tempo di sedersi per leggere un buon libro. Ma se siete creativi e attenti, inizierete a vedere come le parti della vostra routine quotidiana possano nascondere alcuni momenti da sfruttare e massimizzare per la lettura...
Pubblico straripante a tutti gli incontri fino al boom dell'ultima serata, sotto la maestosità della Chiesa di San Giorgio. Si è conclusa nella tarda serata di domenica 16 giugno, la quarta edizione del festival letterario diretto dal giornalista e scrittore Roberto Ippolito e concepita dalla Fondazione degli Archi...
L'inaugurazione di ''A Tutto Volume'' si è trasformata subito in una festa per la città, oltre ogni aspettativa. I tanti scrittori ospiti nella prima giornata, ma anche alcuni dei protagonisti di oggi e domani, si sono ritrovati in piazza San Giovanni, proprio sotto la barocca cattedrale di Ragusa...
Nell'epoca dell'ereader, abbandonare un libro che non si è finito di leggere non è mai stato così facile. Non c'è neppure bisogno poi, di andare a cercarne uno nuovo tra gli scaffali – di solito se ne hanno molti accumulati sul proprio device. Eppure scegliere di rompere prematuramente la relazione con un libro resta doloroso, è una decisione che si accompagna a un forte senso di colpa...
Taglio del nastro alle 18.00 di domani, venerdì 14 giugno 2013 per 'A tutto volume' la festa dei libri di Ragusa che si svolge fino alla tarda serata di domenica 16.
Nel capoluogo toscano è appena cominciata l’edizione 2013 della “Repubblica delle Idee”, festival annuale dei lettori lungo quattro giorni, con oltre settanta eventi...
Si sente già fermento per il Pisa Book Festival, che fino al 17 settembre invaderà gli spazi della città con libri ed incontri. Molteplici sono le iniziative legate al Festival dell'editoria indipendente...
Una carriera fatta di tanti progetti che ruotano intorno ad un unico grande imperativo: la sperimentazione fotografica...
Proverbialmente definito il ''San Francesco dei libri'' dal critico letterario Guido Davico Bonino, Roberto Cerati è stato uno dei personaggi di spicco della cultura italiana...