Libri
Un film su cinque (il 22% nel 2011) di quelli in uscita nelle sale italiane è tratto da un libro. E tra 2010 e 2011 crescono ben dell’11,9%: le storie, le avventure, gli amori, i personaggi, i fatti di cronaca, le avventure fantastiche raccontate attraverso le parole da uno scrittore diventano sempre più spesso materia per altre forme di scrittura...
''La scrittura è la mia avventura''. Per Laura Pugno scrivere ha ancora il sapore di una volta, è un lavoro che comporta la fatica fisica della ricerca, è un percorso tutto interiore, un laboratorio che produce immagini, visioni e nuove storie. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...
Non un festival, non una fiera, non la classica presentazione di libri, WRITERS #0. Gli scrittori (si) raccontano è un variopinto incontro di scrittori e poeti, attori e musicisti che animerà gli spazi dei Frigoriferi Milanesi...
Napoli è città di teatro, e con un'opera teatrale Erri De Luca omaggia la sua città d'origine: ne ''La doppia vita dei numeri'', suo ultimo libro, si riunisce in scena una famiglia per la tombolata della notte di Capodanno. Sono in due, fratello e sorella, Lui e Lei – come vengono chiamati nel libro. In due, ma attendono degli ospiti: il padre e la madre, morti tempo fa. Al termine dell'articolo è possibile leggere alcune pagine in anteprima..
Dalla tradizione orale a quella scritta, dai poemi omerici ai tragici greci e a Virgilio, fino a Dante e ai contemporanei: la figura di Odysseo è stata ripresa e narrata per tremila anni. A lui è dedicata la nuova opera di Valerio Massimo Manfredi, concepita in due volumi, di cui è di recente uscito il primo libro, ''Il mio nome è nessuno. Il giuramento''. Al termine dell'articolo il Prologo del libro in anteprima...
Nella carriera di uno scrittore ci sono personaggi che non ti lasciano andare, che non pensano neppure lontanamente di concludere la loro storia tra le pagine di un libro, ma cercano con ogni pretesto di tornare a vivere. E' questo quello che è capitato a Joanne Harris...
I vecchietti del Barlume di Pineta seduti allo stesso tavolo con gli inquilini della Casa di ringhiera milanese. Sono i fortunati protagonisti delle serie ideate rispettivamente da Marco Malvaldi e Francesco Recami, i due scrittori toscani della scuderia Sellerio. Il primo, pisano, protagonista indiscusso del giallo-comico. Il secondo, fiorentino, fine tessitore di gialli senza delitti...
Se si volesse sintetizzare in poche parole l'incontro che ieri sera ha visto protagonista alla Triennale di Milano Luis Sepùlveda, la definizione corretta sarebbe una grande festa. C'era l'entusiasmo del pubblico che è giunto numeroso ad assistere alla presentazione del nuovo libro dello scrittore, ''Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico''...
La radio? Possiede una marcia in più rispetto agli altri media: proprio come i libri, essa stimola l'immaginazione. E' quanto affermato da Emanuela Maisano di Puntoradio, l'emittente radiofonica con sede a Fontaneto D'Agogna (Novara)...
Un'occasione unica per conoscere Milano attraverso le parole degli autori. E' questo il messaggio lanciato dagli organizzatori nel corso dell'inaugurazione di Bookcity, tenutasi ieri sera presso la Sala Sforzesca del Castello. L'assessore alla Cultura Stefano Boeri ha presentato l’incontro, nel corso del quale è intervenuto Umberto Eco, accolto da una grande folla di pubblico...