Libri
Un vero caso di successo, o, sarebbe meglio dire, di successo per caso: ''Ti prego lasciati odiare'', è stato scritto dalla consulente finanziaria Anna Premoli...
Raccontare la bellezza della vita, che si vive sulla pelle e diventa gioia da custodire nel grembo materno. Dopo il successo con l' ''L'anello inutile'', la scrittrice e giornalista salentina Maria Pia Romano torna in libreria e approda alla prosa con la sua seconda opera narrativa ''La cura dell'attesa'' (Lupo Editore)...
Un'ordinanza cautelare che vieta di parlare l'italiano fuori casa emessa nei confronti di un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ''blasfemo''. E' la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro ''E forse una condanna al silenzio'', scritto dall’avvocato penalista siracusano Ettore Randazzo...
Tra i sempre più numerosi titoli che il cinema ''ruba'' alla letteratura è ora la volta di ''Cloud Atlas'', capolavoro di David Mitchell del 2004, finalista al Booker Prize. La storia fantascientifica e complessa, che si sviluppa su più piani temporali, immaginata dall'autore inglese ha stuzzicato la fantasia dei fratelli Wachowski, i creatori di ''Matrix'', che insieme a Tom Tykwer hanno diretto la regia del film colossal attualmente nelle sale italiane...
Continuare a crescere nel solco di quanto fatto finora, forti della propria indipendenza e del nostro approccio etico al mercato editoriale, in accordo col motto dostoevskijano ''la bellezza salverà il mondo''. E' questa la linea editoriale di Leone Editore...
È un libro senza censure, che entra nella quotidianità e nelle contraddizioni della vita, della storia intima – inestricabilmente intrecciata alla grande Storia del Novecento – e del lavoro di Ugo Stille, aspetti inscindibili della sua persona, quello che gli dedica il figlio Alexander, ''La forza delle cose''. L'autore, che lo ha presentato ieri sera a Milano presso la sala Buzzati del Corriere della Sera, ci tratteggia qui il ritratto di uno dei grandi maestri del giornalismo del secolo scorso...
Il Digital Book World, la community che raccoglie i principali protagonisti dell'editoria digitale, promuove la più importante conferenza per la pubblicazione digitale e per le strategie editoriali digitali. Il convegno riunisce oltre 1.000 professionisti dell'editoria focalizzati su sviluppo, costruzione e trasformazione della loro attività per competere nel nuovo contesto dell'editoria digitale...
È il racconto di un cambiamento in corso, che accompagna il lettore attraverso i quartieri di Tunisi alla scoperta delle trasformazioni, difficili e piene di contraddizioni, che qui si stanno verificando: così la giornalista Ilaria Guidantoni presenta il suo libro, ''Chiacchiere, datteri e thé'', che esce domani a due anni dalla ''rivoluzione dei gelsomini'' – era il 14 gennaio 2011 infatti quando Zine al-Abidine Bin 'Ali veniva deposto...
Un percorso molto lungo quello del primo concorso letterario indetto dalla casa editrice Multiplayer.it Edizioni, iniziato lo scorso giugno e che si concluderà tra poche settimane con l’ufficializzazione dei nomi di almeno 10 nuovi aspiranti scrittori, che si aggiudicheranno un posto nel volume 'Realtà in gioco'...
Dopo grandi serie di successo quali quella della “famiglia Gardella” e “I diari delle tenebre”, la scrittrice statunitense Colleen Gleason è tornata a deliziare i suoi lettori con una saga tutta nuova, che non mancherà di far parlare di sé: 'Patto col diavolo' - titolo originale 'The vampire Voss' - è il primo capitolo della serie “Regency Draculia” che in Usa ha spopolato e che è stata pubblicata in Italia dalla Harlequin Mondadori...