Libri
Noi che eravamo sicuri che in Europa non si sarebbero più ripetute tali stragi, abbiamo assistito al genocidio di Srebrenica seduti a poche centinaia di chilometri di distanza e ce ne siamo disinteressati. Così Marco Magini spiega che attraverso il suo libro, ''Come fossi solo'', finalista al Premio Calvino 2013, ha voluto rappresentare anche noi...
Si parla tanto di un fallimento nell'educazione dei giovani di oggi da parte degli adulti, di un'incapacità di instaurare un rapporto tra genitori e figli. E il tema è in effetti particolarmente sentito a giudicare dalla classifica dei libri più venduti questa settimana...
Il 27 gennaio, data in cui sono stati abbattuti i cancelli di Aushwitz, si celebra la Giornata Mondiale della Memoria, in ricordo dell'immane tragedia della Shoah, delle leggi razziali, delle persecuzioni degli ebrei. Anche gli scaffali delle librerie fanno spazio alle nuove uscite dedicate a questo tema...
Dopo molti anni, nel 2014 il Premio Bagutta torna a premiare la poesia. La fortunata coincidenza dell'uscita contemporanea di due opere di primari poeti come Maurizio Cucchi e Valerio Magrelli ha convinto infatti la giuria ad assegnare il riconoscimento ex aequo...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dopo il 1994 la narrativa italiana è cambiata per sempre. Il successo imprevedibile di ''Va' dove ti porta il cuore'' diede il via alla ricerca sempre più ossessiva del best seller, il film ''Pulp fiction'' aprì la strada a una selva di libri e autori etichettati come ''cannibali'', Enrico Brizzi con il suo ''Jack Frusciante'' inaugurò il fenomeno dei ''giovani scrittori''...
Guadagna la prima posizione la Schiappa di Jeff Kinney con la sua nuova avventura ''Guai in arrivo!'', seguito da ''Splendore'' di Margaret Mazzantini e da ''Gli sdraiati'' di Michele Serra...
L'autrice di ''Prenditi cura di lei'', grande successo editoriale in Italia e nel mondo, torna oggi nelle nostre librerie con un nuovo romanzo. Si intitola ''Io ci sarò'' l'ultimo libro di Kyung-sook Shin ed è un'istantanea degli anni di drastico cambiamento della società coreana...
In occasione della pubblicazione del volume ''La musica ignorata'' di Franco Mussida, edito da Skira, l'autore incontrerà questa sera il pubblico alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in piazza Piemonte 2 a Milano. Con lui interverranno Roberto Vecchioni...
È un tema che si impone sempre più all'attenzione delle nostre vite e che ci riguarda da vicino quello trattato da Claudio Magris nel suo nuovo saggio, approdato proprio oggi sugli scaffali delle librerie. ''Segreti e no'', questo il titolo, è un libro di attualità e di denuncia...
Due ragazze laureate in Lingue, Claudia Mucavero e Marialuisa Ruggiero, faticano a trovare un impiego nell'attuale panorama lavorativo. Storia comune di oggi, che conduce però a un lieto fine: la riscoperta, traduzione e pubblicazione, per la prima volta in Italia, de ''Lo studio circolare'', capolavoro della letteratura gialla di Anna Katharine Green...