Libri
Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna. Ovvero, applicato al nostro caso, se le persone non vanno in libreria, i libri vanno dalle persone. È questo l'intento di un'iniziativa che ha avuto luogo a Roma in questi giorni, in concomitanza con Più libri più liberi, dove alcuni parrucchieri hanno offerto ai loro clienti dei libri da leggere durante l'attesa...
Al via domani ''I Dialoghi di Trani'', il più importante festival letterario del Mezzogiorno. La rassegna, in programma sino al 9 giugno, è sostenuta dall'Associazione culturale ''La Maria del Porto'', con l'intervento di Unione Europea - Regione Puglia e il contributo di Comune di Trani, Provincia BAT, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica...
Giampaolo Morelli, uno dei volti televisivi più amati e più belli, protagonista de ''L'ispettore Coliandro'', la serie tv sceneggiata da Carlo Lucarelli e trasmessa da Rai 2, torna in libreria con la commedia romantica ''Sette ore per farti innamorare''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro...
Alla riapertura della storica libreria Laterza nel centro di Bari erano presenti il rettore dell'Università di Bari, Stefano Bronzini, e lo scrittore barese Gianrico Carofiglio, tra i firmatari dell'appello per la riapertura delle librerie
Paolo Ambrosini (Ali): "I contributi per le librerie aperte sono stati confermati. Lavoriamo per aumentarli chiedendo l'istituzione di un Fondo ad hoc per le imprese librarie"
Fulvio Colucci, giornalista e blogger (www.tagliobasso.it), è autore del libro La zattera (Il Grillo Editore, 2015) Fulvio, inizio questa nostra chiacchierata partendo da una tua riflessione sulla “scrittura del reale” (sul blog Tagliobasso). Vuoi parlarne ai lettori di “Libreriamo”? La zattera traduce questa intenzione di proporre la scrittura del reale in veste corale. Le “prove generali” le ho fatte col mio primo libro Invisibili, vivere e morire all’Ilva di Taranto in cui racconto la fabbrica e il rapporto con la città attraverso le storie di lavoratori, ex lavoratori, parenti di operai morti in acciaieria. Se il Verismo ottocentesco analizzava Read more...
Da Jolanda, la figlia del corsaro nero, a Mary Poppins, ecco i dieci travestimenti più affascinanti ispirati ai personaggi femminili della letteratura
Ognuno ha il suo personalissimo modo per scrivere i propri racconti. Vediamo allora alcuni tipi di scrittori in cui vi potete identificare
Secondo OrphAnalytics, una startup svizzera specializzata nell’autentificazione con metodo "stilometrico", Domenico Starnone sarebbe possibile alter ego di Elena Ferrante
Resisite la tradizione tra i metodi affrontati dagli studenti per preparasi alla maturità. Il ripasso sui libri viene preferito rispetto ad internet