Libri
Dai grandi classici alle ultime novità, ecco una selezione di libri appartenenti a diversi generi letterari utili da leggere durante le ferie estive
Milano si conferma regina della lettura per l’ottavo anno consecutivo, conquistando lo scettro di città che acquista più libri ed eBook. Roma e Torino scalano la classifica conquistando il secondo e terzo posto sul podio. Per la prima volta Napoli entra nella Top10
Nel suo ultimo libro la scrittrice Chiara Gamberale condivide le riflessioni ed i pensieri avuti durante il lockdown, che l'han portata ad avere una nuova percezione del concetto di distanza
I segreti per affermarsi come autori grazie al self-publishing? Ce li racconta Giulia Beyman, protagonista nelle classifiche libri di Amazon.it
Cronista del proprio tempo e ricercatore della verità degli avvenimenti, Tiziano Terzani fu una delle menti più lucide, progressiste e non violente di inizio XXI secolo
Da “Fiesta” di Ernest Hemingway all’“Autobiografia di Malcolm X”, ecco la lista dei 30 libri che vanno letti tra i 20 e i 30 anni secondo l’Huffington Post
L'autrice nel suo ultimo libro "Le amiche imperfette" tratta il fenomeno dell'editoria a pagamento all'interno di una storia di due amiche che si ritrovano
Durante il lock-down calo dei lettori di libri e anche la domanda di acquisto, secondo l’Indagine Cepell-AIE. La lettura nei mesi dell’emergenza sanitaria
Malato, presidente di Più libri: “La Fiera nazionale della piccola e media editoria tornerà nel 2021 con un’edizione più grande e più bella di prima”
L’infettivologo Giuseppe Ippolito insieme a Salvatore Curiale, science communicator dello Spallanzani, è autore del libro “Cosa sarà”, libro che analizza come cambierà la nostra vita dopo la pandemia