Libri
L'estate sta finendo, ma l'autunno si prospetta ricco di iniziative editoriali. Abbiamo chiesto alla casa editrice ''Newton Compton Editori'' di illustrarci le novità delle prossime settimane...
I libri possono rappresentare delle parti molto importanti nella vita di ogni lettore: per alcuni sono svago ed evasione, per altri arricchimento personale e conoscenza. Alcuni lettori trovano nei libri i propri amici e la propria dimora, altri ancora...
La vicenda vede protagonista la maestra di scuola materna Francesca di Prato. L'iniziativa divide: Cisl, "Fa passare le colleghe per vagabonde", genitori, "Atto di disobbedienza civile"
Nel libro “Il Lopolottolo” la scrittrice e pediatra Maria Letizia Del Zompo racconta una storia dedicata apparentemente solo ai bambini ma, leggendola, vi troviamo sentimenti umani nobili
Annunciata la cinquina finalista del Premio Campiello. Nel corso della votazione la Giuria dei Letterati ha votato tra gli oltre 200 libri ammessi al concorso dal Comitato Tecnico
La 53a edizione del Salone del Mobile apre i battenti da oggi, 8 aprile fino al 13 aprile a Fiera Milano Rho, con il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, il Salone-Satellite e le biennali EuroCucina...
Sul web spunta la tesi di laurea dello scrittore messa in vendita da Amarcord libri, società specializzata in libri rari
Sono diverse le ragioni del successo del Movimento 5 Stelle, il richiamo all'onestà in politica, la presenza sul territorio e, non ultimo, il carisma del suo leader, paragonabile a quello si Berlusconi. Ma c'è un'altra ragione per cui Grillo si può accostare al Cavaliere: il rapporto inaccettabile con i media. È quanto affermato da Francesco Oggiano, giornalista e autore del libro ''Beppe Grillo parlante''...
Non solo allegro e disincantato come lo si vede in tv, ma anche un'anima malinconica, ''black'', che ha saputo incanalare all'interno del suo esordio come romanziere. Parliamo di Alessandro Bonan, il celebre giornalista Sky che esordisce in libreria con il noir ''Anatomia di una voce''...
Il secondo giorno di scrittorincittà si è aperto con una baraonda di appuntamenti per bambini. Cosa c’è in un buco nero e cosa diventiamo se ci caschiamo dentro: queste e mille altre domande hanno affollato la sala rossa per la incredibile lezione di astronomia dell’astrofisico e ricercatore Amedeo Balbi, mentre al piano di sotto, nella sala blu, si udivano boati e risate fragorose, per le storie fantastiche raccontate e mimate da Carlo Carzan...