Libri

24 Febbraio 2024

Silvana Di Liberto, una cantante siciliana residente in Spagna ai confini con Portogallo da tanti anni, ci conduce in un pellegrinaggio attraverso il tempo e lo spazio lungo il celebre Cammino di Santiago

24 Febbraio 2024

Sono ricominciate le riprese per la prossima stagione della fiction "Il Commissario Ricciardi". Scopriamo alcuni dei luoghi più iconici della storia.

24 Febbraio 2024

Scopri come il libro "Questione di tempo" di Cristiana Mameli può aiutarti a gestire al meglio la tua vita in una società iperconnessa.

21 Febbraio 2024

Sono cresciuta nella convinzione che l’amore non fosse mai troppo. A volte troppo poco, certo...

21 Febbraio 2024

Circa due mesi fa, mio padre passeggiava, accaldato, per il centro storico di Alghero, un gioiello di cittadina dalle vie lastricate di “ginquetas”...

21 Febbraio 2024

Salwa Salem ha deciso, prima di essere lacrime sul volto di chi la ha amata, di essere ricordo nella memoria di quanti leggeranno, raccontando la propria vita a Laura Maritano. È venuto alla luce, così, “Con il vento nei capelli”, un intenso romanzo autobiografico edito da Giunti nel 2009...

21 Febbraio 2024

Alcuni, prima di iniziare un viaggio, consultano decine di guide, in modo da essere preparati ad ogni evenienza ed edotti su ogni tappa. Altri, invece, sedotti dallo spirito di avventura, preferiscono lasciare intatto lo stupore di chi è colto di sorpresa...

21 Febbraio 2024

Basta una moneta e il carrello è, momentaneamente, mio. Su ruote e metallo sfila il mio preludio di una cena a due o di uno snack solitario davanti al pc, la mia promessa di una dispensa fornita e di una fame subito sazia...

21 Febbraio 2024

“Lungo cammino verso la libertà” è il celebre libro scritto da Nelson Mandela, insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1933. Vi si racconta il faticoso viaggio intrapreso dal popolo nero del Sudafrica: un percorso in salita, ma destinato a culminare nella conquista della libertà e della dignità...

21 Febbraio 2024

Circa due anni fa, tre astronomi inglesi che lavoravano per l’ESO, l’osservatorio più famoso al mondo, hanno ripreso un'immagine, alquanto minuziosa, della nebulosa IC 2220, ossia una nube di gas e polvere che attornia una stella gigante rossa...