libri da leggere
Paul Thomas Mann, insignito del Premio Nobel nel 1929, è considerato una delle figure di maggior rilievo del Novecento
Le ultime scoperte della NASA sembrerebbero confermare l'esistenza di universi paralleli. Tra saggi e opere di fantascienza, ecco i libri da leggere per saperne di più
Che cosa sono i treni della felicità? Giovanni Rinaldi si è messo in cerca di quei bambini che, nel secondo dopoguerra, furono portati nel nord Italia per ascoltare le loro storie. A cura di Maria Pia Romano
Poco più di centocinquanta pagine che si leggono d’un fiato, ci trasportano in una dimensione fantastica, in cui sono possibili i viaggi nel tempo. A cura di Maria Pia Romano
Da oggi nelle librerie italiane, "Se scorre il sangue" di Stephen King, una raccolta di quattro racconti di paura, firmata dal maestro del terrore
Cinque libri che ci aiutano a comprendere il presente e a prevedere cosa accadrà da qui a pochi mesi
Ecco i libri in uscita, stavolta, acquistabili inizialmente on line e soltanto, sconfitto il coronavirus alla ripresa delle attività, anche in libreria
Questo periodo che siamo costretti a vivere in casa si protrarrà per un po’ di tempo. Perché, allora, non approfittare di questi giorni per fare alcune attività? Ti proponiamo 5 cose da fare se sei un vero lettore
Le storie non ci lasciano mai soli: ricambiamo il loro amore. Leggere libri "più che mai oggi" è l'invito della scrittrice Chiara Gamberale
Se volete trovare maggiori notizie sul tema o conoscere cosa è stato già scritto in passato legato a pandemie e virus, ecco alcuni consigli di lettura