libri da leggere
Il libro con cui diamo inizio alla giornata è "Elogio della follia" di Erasmo da Rotterdam, un grande classico della letteratura mondiale che ha ispirato moltissimi lettori, fra cui Silvio Berlusconi, scomparso ieri all'età di 86 anni.
Harry Hole è tornato con una nuova intrigante indagine. L'ultimo libro di Jo Nesbø, "Luna rossa", si conferma anche questa settimana uno dei più venduti in Italia.
Sul podio dei 10 libri più venduti della settimana troviamo Michela Murgia, Erin Doom e Maurizio De Giovanni con le novità appena approdate in libreria. Scopriamo insieme le altre posizioni in classifica!
Il 6 giugno del 1865 nasceva Thomas Mann, uno fra i più grandi scrittori di tutti i tempi. Lo ricordiamo scoprendo "La montagna incantata", stupefacente ritratto sociale dell'Europa della Belle Époque.
Dal ritorno di Petros Markaris all'ultimo libro nato dalla penna di Ilaria Tuti, ecco le 10 novità editoriali da non perdere a giugno!
Di amore e rivoluzione: "Il dottor Zivago" è un capolavoro assoluto della letteratura mondiale. Lo riscopriamo oggi, in occasione dell'anniversario della scomparsa del suo autore, Boris Pasternak.
"Viaggio al termine della notte" è uno di quei classici che andrebbero letti almeno una volta della vita. Lo scopriamo oggi, in occasione dell'anniversario di nascita del suo autore, Louis-Ferdinand Céline.
Lo scorso 11 maggio è arrivato in libreria l'ultimo avvincente capitolo della saga delle Sette Sorelle, "Atlas. La storia di Pa' Salt". Scopriamolo insieme!
Per ricordare Giovanni Falcone, vi proponiamo da leggere i libri del giornalista minacciato dalla mafia per le sue inchieste Paolo Borrometi e di Tina Montinaro, la vedova del Caposcorta del giudice Falcone, che morì in quel tragico 23 maggio del ’92
Cormac McCarthy sigilla il suo ritorno in libreria classificandosi primo fra gli autori più venduti in Italia con "Il passeggero". Scopriamo subito tutti gli altri libri più venduti della settimana!