librai

4 Settembre 2024

In occasione della 36^ edizione del seminario della Scuola dei Librai, abbiamo intervistato Alberto Ottieri in merito alla situazione attuale delle librerie

22 Gennaio 2024

In vista del Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai, abbiamo intervistato Stefano Mauri, vicepresidente della Fondazione, per analizzare l'edizione 2024 e fare un punto sullo stato delle librerie italiane oggi.

25 Gennaio 2023

Lo abbiamo chiesto a Alberto Ottieri, Vice Presidente Consigliere Delegato Messaggerie Italiane e tra i protagonisti delle quattro giornate del Seminario della Scuola per Librai.

25 Gennaio 2023

In occasione dell'apertura dei lavori della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri abbiamo intervistato Stefano Mauri, vicepresidente e consigliere delegato di Messaggerie Italiane, per analizzare come sono andate le librerie in questi ultimi 12 mesi

21 Dicembre 2022

La 18App viene sostituita dalla Carta Cultura Giovani e dalla Carta del Merito. Editori e librai prendono atto della decisione ma chiedono di discutere di nuovi strumenti per la promozione della lettura in Italia

15 Novembre 2022

L’industria libraria vive una fase complessa, di grandi trasformazioni e, allo stesso tempo, di grandi opportunità. L’impatto della rete e della rivoluzione digitale coinvolge i lettori come l’intera filiera del libro...

6 Maggio 2021

In occasione del Maggio dei Libri, Mondadori Store lancia “Librai al potere”: il primo Instagram takeover dedicato ai librai protagonisti in libreria

9 Febbraio 2021

Come hanno reagito le librerie indipendenti alla pandemia? Quali sono state le differenze rispetto alle librerie di catena? Ce lo spiega di Ilaria Marinelli, una delle libraie della libreria Centofiori di Milano

28 Gennaio 2021

Le librerie indipendenti lo scorso anno hanno registrato un incremento di vendite rispetto al passato. Il motivo? Ce lo spiega Achille Mauri, presidente della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.

5 Novembre 2020

Ambrosini (ALI Confcommercio) e Levi (AIE): “I libri sono beni essenziali, bene che il governo ne abbia tenuto conto consentendo l’apertura delle librerie nelle zone rosse”