letture

20 Marzo 2020

''La vita in tempo di pace'' è l'ultimo romanzo scritto da Francesco Pecoraro, ed è uno dei 12 finalisti al Premio Strega 2014. Descrivendo la vita di Ivo Brandani, ingegnere sesssantacinquenne, disilluso, cinico e ansioso...

20 Marzo 2020

Il migliore regalo per un lettore appassionato? Una domanda che sembra avere una risposta molto semplice e logica – un libro. E invece vi diamo una soluzione alternativa! ...

20 Marzo 2020

Avete mai analizzato il vostro modo di leggere? Ovvero: vi siete mai chiesti cosa vi spinge a leggere tutto d'un fiato un libro oppure ad abbandonarne un altro solo dopo poche pagine?...

20 Marzo 2020

Vi piacciono il libri? Allora sicuramente anche voi rientrate nella categoria dei ‘book fetish’, ovvero degli amanti di qualsiasi cosa possa contenere qualche riferimento libresco...

20 Marzo 2020

Rimangono stabili nella classifica settimanale dei libri più venduti, oramai da più di un mese, ''La moglie magia'' di Sveva Casati Modignani, ''Storia di una ladra di libri'' di Markus Zusak e Dan Brown con ''Inferno''...

20 Marzo 2020

Nella classifica dei libri più venduti, rimangono invariati dalla settimana scorsa, i primi due posti. Al vertice, ancora, troviamo Sveva Casati Modignani con il suo romanzo ''La moglie magica''...

20 Marzo 2020

Con ''I libri invadono la città'', Pietrasanta diventa la città della fantasia e dell'avventura. Una pacifica invasione di libri e letture si riverserà per le vie del centro per ben due giorni, ovvero sabato 24 e domenica 25 maggio...

20 Marzo 2020

Questo pomeriggio, alle 15, al Museo Luzzati a Porta Siberia, nel Porto Antico di Genova, si svolgerà la cerimonia di premiazione della trentatreesima edizione del Premio Andersen...

20 Marzo 2020

A pochi chilometri da Palermo, esattamente sull’autostrada A29, uscita Capaci, il 23 maggio 1992 veniva messo in atto uno tra i più tragici attentati mafiosi durante il quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone...

20 Marzo 2020

Oggi ricorre il 141esimo anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni, considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, principalmente per il suo celebre romanzo ''I promessi sposi'', caposaldo della letteratura italiana