Eugenio Montale, le frasi e gli aforismi celebri del poeta premio Nobel
Eugenio Montale, premio Nobel 1975 per la Letteratura, è stato uno dei più grani poeti italiani. Ecco le sue frasi più celebri.
Eugenio Montale, premio Nobel 1975 per la Letteratura, è stato uno dei più grani poeti italiani. Ecco le sue frasi più celebri.
I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. In occasione della giornata mondiale del cane ecco i 9 cani più teneri della letteratura
Emilio Salgari amava perdersi nelle sue storie, e nei suoi viaggi, e siamo certi che è riuscito a far viaggiare anche molti di voi con i suoi libri.
‘Emma”, ”Orgoglio e Pregiudizio”, ”Ragione e Sentimento”, questi sono solo alcuni dei titoli di Jane Austen, una delle scrittrici inglesi più amate di sempre
Una volta letto il primo libro di Jane Austen, è difficile smettere. Scopriamo 5 bei romanzi per conoscere la scrittrice britannica oltre “Orgoglio e pregiudizio”, il suo capolavoro.
Il 14 luglio 1789 a Parigi ebbe luogo quello che passerà alla storia come l’evento cardine delle Rivoluzione francese. L’assalto alla fortezza, adibita a quel tempo a prigione politica
Giorgio Faletti ha scritto romanzi che sono stati amati dal grande pubblico. Ecco i suoi romanzi che lo hanno reso famoso
Non c’è uno scrittore moderno che abbia avuto più impatto nella letteratura italiana come Manzoni. Ecco le frasi più celebri tratte da “I promessi Sposi”
Il 17 marzo in Italia si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 bellissimi romanzi da leggere se volete addentrarvi nell’epoca risorgimentale e conoscere meglio la storia del nostro paese.
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
Il mondo delle lettere oggi ricorda l’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia. Per l’occasione, abbiamo pensato di selezionare alcuni dei suoi libri più belli