lettura
Dal 5 al 13 novembre 2022 torna #IOLEGGOPERCHÉ, l'appuntamento per donare un libro alle scuole.
Dal nuovo libro di Joël Dicker al 15° volume di "Tokio revengers", scopriamo insieme i 10 libri più venduti della settimana in Italia.
Il Fondo Camilleri conserva tutti i libri dell'autore del Commissario Montalbano, le traduzioni, saggi e tesi di laurea sulla sua opera
Torna dal 9 al 12 giugno la nuova edizione del festival letterario “A Tutto Volume”. Quest'anno Libreriamo sarà media partner del festival che si tiene a Ragusa
In questo articolo scopriamo qualcosa di più su Cristina Cassar Scalia, l’autrice siciliana da poco uscita in libreria con la novità “La Carrozza della Santa”.
Scopriamo insieme “I bravi ragazzi”, l’ultimo romanzo di Pierre Adrian ispirato ai fatti del massacro del Circeo.
Da Silvia Romani ad Anna Politkovskaja, ecco 10 libri in uscita a giugno 2022 da non perdere.
Boris Pahor è morto all'età di 108 anni. Durante la seconda guerra mondiale ha aderito al Fronte di liberazione sloveno ed è stato deportato nei lager nazisti
Le otto montagne, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi, tratto dal romanzo omonimo di Paolo Cognetti, ha vinto ex-aequo il premio della giuria di Cannes 2022
Dal fortunato omonimo giallo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, nasce La donna della Domenica, un format che parla di libri. A condurlo Veronica Pivetti: una donna che i libri li ama, ne discute, ci si interroga.