lettura

21 Febbraio 2024

Ammettiamolo: per gli appassionati lettori, una libreria non è un negozio ma un parco dei divertimenti! Quando entriamo in libreria, noi accaniti lettori ci ritroviamo a compiere piccole e grandi azioni che altri non farebbero. Ecco le cinque cose che gli amanti della lettura potrebbero evitare, nel caso volessero dare meno nell'occhio. Devo però specificare che io non seguirò neanche uno di questi consigli: per me una libreria è una terra magica, una serie di scaffali ricchi di mondi da scoprire, un universo parallelo che permette di entrare in altrettanti universi dell'immaginazione. Quindi, non riuscirei a entrarci fingendo poco interesse. Read more...

21 Febbraio 2024

Cosa ci accade quando entriamo in libreria o ci avviciniamo a una bancarella di libri? La gioia di trovarci in mezzo ai libri ci pervade, ma presto precise domande si avvicendano nella nostra testa e questo processo parte nell'esatto momento in cui il nostro sguardo incontra la silenziosa presenza di un libro che potrebbe interessarci! I cinque stadi che precedono l'acquisto di un libro sono pressoché scontati:  1. L'avvistamentoGuarda là! Che meraviglia! Che bella copertina! La trama è fantastica! E che odore meraviglioso! Lo compro? 2. La negazioneHo troppi libri e ne ho tanti ancora da cominciare, non posso... Devo trattenermi, stavolta Read more...

21 Febbraio 2024

Pasquetta, 25 Aprile, 1º Maggio o 2 Giugno sono solo alcune delle occasioni per fare una gita fuori porta. Possiamo scegliere anche un bel sabato qualunque o una tranquilla domenica per andare a visitare posti poco lontano da casa. Ecco il decalogo che ogni perfetto lettore dovrebbe seguire per una gita fuori porta. E buon divertimento!   1. Portatevi un libro! Mi raccomando, non vi dimenticate di portarlo!   2. Scegliete una meta che vi permetta di avere del tempo da passare in relax. Ad esempio, optate per una gita al mare o in montagna. 3. Portate un telo da Read more...

21 Febbraio 2024

Per gli appassionati lettori, una libreria non è un negozio ma un parco dei divertimenti! Quando entriamo in libreria, noi accaniti lettori ci ritroviamo a compiere piccole e grandi azioni che altri non farebbero. Ecco le cinque cose che gli amanti della lettura potrebbero evitare, nel caso volessero dare meno nell'occhio. Devo però specificare che io non seguirò neanche uno di questi consigli: per me una libreria è una terra magica, una serie di scaffali ricchi di mondi da scoprire, un universo parallelo che permette di entrare in altrettanti universi dell'immaginazione. Quindi, non riuscirei a entrarci fingendo poco interesse. Forse Read more...

21 Febbraio 2024

Cosa regalare a un lettore? Compleanno, onomastico, anniversario... Manteniamo la calma. Non è difficile fare bei regali o pensierini a chi ama leggere. Ecco qualche idea! 1. Un libro, ovvio! Regalate a un lettore uno dei tanti libri che vorrebbe acquistare. Magari sbirciate nella sua lista desideri su aNobii, dove sicuramente è iscritto... Oppure optate per l'ultimo lavoro del suo scrittore preferito o per l'edizione speciale e limitata di un libro che ama! 2. Un segnalibro particolare! Se ne trovano tanti carini, anche fatti a mano nei mercatini. In quest'ultimo caso, ne potreste far fare uno personalizzato. Volendo, potreste anche realizzarlo voi Read more...

21 Febbraio 2024

C'è un tipo di donna che spesso viene male interpretata: la lettrice. Una donna che legge, a un occhio poco attento, potrebbe apparire noiosa e sedentaria. Niente di più sbagliato! Oltre ad avere una vita attiva, una lettrice ha una seconda, terza, quarta o quinta (nel mio caso, sesta in questo momento) vita, a seconda di quanti libri stia leggendo in un dato periodo! Una donna che legge si può incontrare in palestra o in discoteca ma non disdegna certo una serata sul divano con i suoi affezionati libri. E ci tengo a precisare che una donna che ama la Read more...

21 Febbraio 2024

Perché leggere di notte, anche fino a tardi? Ci sono delle ottime ragioni per leggere quando fuori è buio e la maggior parte delle persone è seduta sul divano davanti al televisore oppure sta già dormendo. Ecco le 5 ragioni per cui preferisco leggere di notte: 1. Di notte non devo interrompere la mia lettura per nessuno.Nessuno telefona, citofona o disturba in altro modo la mia concentrazione nella lettura. 2. Di notte non ho limiti di tempo per leggere.Non devo contare il tempo, sapendo che potrò leggere solo per dieci minuti o mezz'ora. Per esempio, non devo interrompere la lettura, perché Read more...

21 Febbraio 2024

Avete mai desiderato in cuor vostro di abitare in uno degli universi raccontati nei vostri libri preferiti? Ecco qui un test per scoprire il mondo letterario che fa per voi, quello in cui dovreste vivere.

21 Febbraio 2024

Dalle pagine della Stampa, Paolo Mastrolilli propone una interessante intervista allo scrittore Paul Auster in occasione dell'uscita del suo ultimo libro ''Notizie dall'interno''...

21 Febbraio 2024

Siete degli attenti osservatori oppure vi lasciate trascinare completamente dalla storia? Avete mai provato a ricordarvi il titolo di un libro leggendo su internet il suo incipit? Mettere alla prova la vostra memoria con questo test letterario