lettura
E' morto all'età di 91 anni lo scrittore francese Dominique Lapierre, ex grande firma di Paris Match. Lo ricordiamo attraverso i principali libri scritti dall'autore impegnato nella società.
Mantiene la prima posizione ''La rivoluzione della luna'' di Andrea Camilleri, seguito da Nicolai Lilin con ''Educazione siberiana'' e Simonetta Agnello Hornby con ''Il veleno dell’oleandro''. Significativi i due nuovi ingressi in classifica...
Non solo i gusti ma anche le stagioni influenzano le scelte di lettura. Prima posizione della classifica settimanale degli ebook Beppe Sevegnini, con ''Manuale dell'imperfetto viaggiatore''. Sul secondo gradino del podio della top ten di questa settimana troviamo ''La casa di ringhiera''
Nell'era 2.0 anche la lettura si può trasformare in un'esperienza social, che lega le persone al di là di confini e distanze. Hanno sfruttato questa opportunità due studenti del college di Seattle, che insieme alla Seattle Public Library hanno pensato di promuovere il Summer Reading Program del 2013, rivolto ai bambini, con un'originale iniziativa condivisa su youtube...
Scopri se sei un vero booklover riconoscendoti nelle manie, nelle abitudini, negli atteggiamenti e nei comportamenti tipici della generazione che ama i libri
Il mondo di internet, dei social e delle aziende virtuali sta diventando sempre di più, giorno per giorno, il canale migliore del passaparola: chi compra si affida alle valutazioni di precedenti utenti...
Case editrici, scrittori, critici, blogger letterari, ma soprattutto i lettori stessi, i booklovers. Sono stati questi i protagonisti del successo dei primi due appuntamenti di #vivailibri...
Case editrici, scrittori, critici, blogger letterari, ma soprattutto i lettori stessi, i booklovers. Sono stati questi i protagonisti del successo di #vivailibri, l’iniziativa lanciata da Libreriamo in occasione del suo primo anniversario su Twitter come campagna sociale no profit da realizzare in condivisione con il popolo dei social network...
I lettori in un prossimo futuro potranno essere davvero liberi di leggere quello che vorranno. Grazie alle nuove tecnologie digitali, non saranno più obbligati ad acquistare un libro intero per leggerlo dall'inizio alla fine, ma potranno scegliere parti di testo da diverse pubblicazioni e ''remixarle'' in un nuovo ebook...
L'interattività del digitale può rendere la lettura più piacevole per i più piccoli. In occasione della Bologna Children's Book Fair, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Atlantyca Entertainment hanno presentato ieri mattina, nel corso di una conferenza, i risultati della ricerca dedicata alle differenze tra l'uso dei tablet e dei pc per la lettura da parte dei bambini della scuola primaria. Sulla base di questi, è stata progettata e messa a punto l'App Geronimo Stilton...