lettura
Dal buono Hagrid, al saggio Silente, fino alla cattivissima professoressa Umbridge. Quali di questi professori della famosa saga di Harry Potter è più vicino a voi?
Eugenio Murrali nel suo romanzo "Marguerite è stata qui" omaggia Marguerite Yourcenar restituendo un’immagine inedita della scrittrice, che ha contribuito a costruire la storia della narrativa mondiale, raccontata dalle figure che hanno fatto parte del suo viaggio esistenziale
Silvana Di Liberto, una cantante siciliana residente in Spagna ai confini con Portogallo da tanti anni, ci conduce in un pellegrinaggio attraverso il tempo e lo spazio lungo il celebre Cammino di Santiago
Scopri come il libro "Questione di tempo" di Cristiana Mameli può aiutarti a gestire al meglio la tua vita in una società iperconnessa.
Circa due mesi fa, mio padre passeggiava, accaldato, per il centro storico di Alghero, un gioiello di cittadina dalle vie lastricate di “ginquetas”...
Salwa Salem ha deciso, prima di essere lacrime sul volto di chi la ha amata, di essere ricordo nella memoria di quanti leggeranno, raccontando la propria vita a Laura Maritano. È venuto alla luce, così, “Con il vento nei capelli”, un intenso romanzo autobiografico edito da Giunti nel 2009...
Alcuni, prima di iniziare un viaggio, consultano decine di guide, in modo da essere preparati ad ogni evenienza ed edotti su ogni tappa. Altri, invece, sedotti dallo spirito di avventura, preferiscono lasciare intatto lo stupore di chi è colto di sorpresa...
Circa due anni fa, tre astronomi inglesi che lavoravano per l’ESO, l’osservatorio più famoso al mondo, hanno ripreso un'immagine, alquanto minuziosa, della nebulosa IC 2220, ossia una nube di gas e polvere che attornia una stella gigante rossa...
Frequentai le lezioni di catechismo in un edificio antico e solenne che, un tempo, era stato un orfanotrofio. I corridoi, attraversati da suore, dispensavano odore di bucato al profumo di marsiglia e di minestra sempre sul fuoco...
Il rituale scandisce i minuti, il cucchiaino è come una lancetta. TIC TAC TIC TAC Il profumo è inebriante, è l’aroma del temo, l’orologio che gira. TIC TAC TIC TAC Il gusto non è sempre uguale, ma, se buono, evoca le stesse sensazioni: ferma il tempo. Stop, pausa. La Pausa caffè è una fotografia istantanea che resta fra le mani come l’immagine di una vecchia polaroid, immortalando vite segnate dalla quotidianità o eventi disattesi, drammatici, rivoluzionari. Quanto il tempo sfugge al controllo tutto più accadere, in un ritmo così veloce che possiamo rendercene davvero conto solo dieci tazzine dopo, per Read more...