lettura
Dopo che Alessia Marcuzzi ha condiviso un suo stato su facebook – in cui lei la difendeva dalle critiche seguite alla rottura della conduttrice con Francesco Facchinetti – Patrizia Cadau sta vivendo un momento di grande successo mediatico, di cui ha approfittato per pubblicare in maniera indipendente il suo romanzo d’esordio ''L'amore che ti sceglie''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro..
Ripercorrere il genere giallo, epurandolo dalle scorie letterarie generate dalla violenza gratuita. E' questo il motivo che ha portato Manuela Mazzi a ideare il personaggio di Timoty Tompson Junior, scrittore di gialli protagonista di “Un giallo da concorso”, l'ultima fatica letteraria dell'autrice...
La cultura è una scommessa civica, ed è per questo che è importante valorizzare il patrimonio delle nostre città, tra cui i nostri musei. Lo ha affermato Salvatore Carrubba, presidente dell'Accademia di Brera, nel corso della presentazione del suo libro ''Il museo spiegato ai ragazzi'', edito da Brioschi, tenutasi ieri alla Feltrinelli di via Manzoni a Milano in compagnia di Cesare Balbo e Maurizio Bono...
Con l'avvento del digitale il mondo della comunicazione ha conosciuto una rivoluzione: tra i molti cambiamenti, sempre più ci si esprime in termini di immagini, che accanto alla parola sono ormai parte del nostro alfabeto. Perché allora non pensare alla possibilità di parlare di un libro attraverso un racconto svolto in scatti fotografici? È quanto accaduto con ''Le affinità alchemiche'', romanzo d'esordio della ventenne Gaia Coltorti, in uscita domani per Mondadori...
Le donne hanno raccolto in quest'epoca il frutto di un'antica lotta per l'emancipazione: oggi, finalmente più libere, sono ovunque loro le protagoniste del consesso sociale. E gli uomini? Dove sono finiti? Se lo è chiesto Simone Perotti, che nel suo nuovo libro, ''Dove sono gli uomini?'', ha cercato una risposta a questa domanda nei racconti delle donne, che da anni lamentano la scomparsa del maschio. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...
“Le grandi case editrici se non hai un nome famoso non ti prendono in considerazione, mentre le altre si prendono mediamente 6 mesi per valutare un testo, spesso non ti danno risposta e molte volte chiedono all’autore un contributo. Pochissimi investono sui giovani”. E' quanto affermato da Luca Varriale, autore del libro “Doppi giochi mortali”...
”Leggere è capire il mondo”, Alicia Giménez Bartlett presenta il suo ultimo noir ‘Gli onori di casa’
''Il giallista è il principale testimone della realtà, la mia letteratura nasce dalla gente: ha bisogno di osservare la gente dentro'' con queste parole la scrittrice castigliana Alicia Giménez Bartlett ha condensato la propria concezione del fare letteratura ieri sera, al Chiostro del Piccolo Teatro Grassi di Milano, in occasione della presentazione del suo romanzo, ''Gli onori di casa'', ultimo libro della serie dedicata alle indagini poliziesche di Petra Delicado...
Romanzo d'esordio per lo scrittore e sceneggiatore Marco Porru. Storia di un'amicizia tra ragazzi, ambientata a Cagliari ''ma che potrebbe essere ovunque, anche in America''. Pulsioni violente, tenerezza, forza per un racconto potente del passaggio all'età adulta...
Diciamolo subito: anche l'uomo più credente del mondo, a quel santo del Valentino non ci crede. Mica perché il povero Vale abbia fatto qualche miracolo di quelli un po' scadenti, no no. E' che gli uomini, quel santo lì, non lo sopportano...
Tentato in prima battuta di ricamare attorno le smelenserie degli innamorati in genere, mi sono poi ricordato delle mie vicissitudini. Un passato costellato di sfighe amorose grondanti ironia dolce amara...