lettura

17 Aprile 2019

Con lo stesso spessore di una matita e le dimensioni di un libro tascabile, è l’unico e-Reader a vantare una cover integrata. Sono queste le più evidenti novità che subito balzano all'occhio del nuovo Reader PRS-T3 lanciato da Sony...

17 Aprile 2019

Display edge-to-edge e illuminazione frontale per un'esperienza di lettura il più possibile confortevole e naturale. Queste sono le caratteristiche principale del Kobo Aura, l'ereader di Kobo proposto per questo Natale. Tra i tablet, i modelli di punta sono invece Kobo Arc 10HD e Kobo Arc 7HD...

17 Aprile 2019

Il volume delle vendite di libri on line è aumentato di quattro volte rispetto al 2008. Eppure sono passati solo 5 anni: allora la vendita di libri (di carta) attraverso gli store on line valeva qualcosa come il 3,3% (dati AIE) delle vendite nei canali trade...

17 Aprile 2019

Come ben sanno i nostri booklover, e come non ci stanchiamo mai di ripetere noi di Libreriamo, i libri non sono oggetti noiosi fatti per essere accumulati in locali stantii e scaffali polverosi. I libri sono esseri vivi, capaci di sorprendere e aggiungere fascino ai luoghi più inattesi...

17 Aprile 2019

È ormai una storia che tristemente si ripete. Un altro presidio della cultura milanese, da quasi settant'anni presente e attivo nel cuore pulsante della città, si trova costretto a chiudere. Scaduto il contratto di locazione attuale, Librerie Riunite scomparirà dalla scena. Il titolare Carlo Civita ci parla delle difficili condizioni che hanno portato a questa drastica misura...

17 Aprile 2019

Ci sono novità riguardo alla questione degli sgravi fiscali sulla spesa per libri previsti dal Decreto Destinazione Italia. Novità non positive, né per i cittadini che acquistano né per i librai, nonostante quel che ne dicono i giornali, che parlano di un ''favore alle librerie''...

17 Aprile 2019

Dalla Long Room della biblioteca del Trinity College a Dublino all’atrio dell’Algonquin Hotel a New York, ecco in quali luoghi bisogna assolutamente sedersi a leggere un buon libro

17 Aprile 2019

Una ''libreria caffetteria'' – così Luisa Fiandaca, la titolare, preferisce chiamarla, perché '''book bar' suggerisce l’idea che si tratti di una realtà tutta americana'' –, un posto dove concedersi una pausa e sfogliare un libro, sorseggiando un tè o un caffè. Ma anche un luogo di incontro, punto di ritrovo per autori e lettori che anima la vita culturale siciliana: questo è il Biblios Cafè...

17 Aprile 2019

Non posso che fare tanti auguri a Libreriamo in occasione di questo secondo compleanno...

17 Aprile 2019

Quando si pensa ad una biblioteca pubblica, generalmente vengono in mente vecchi scaffali impolverati e disordinati. Le biblioteche sono spesso infatti considerate antiche e in gran parte inutili...