lettura
nche quest’anno sarà nel segno del Premio Campiello la serata inaugurale di pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori giunta alla 14^edizione, in programma da mercoledì 18 a domenica 22 settembre...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE - ''Il dialogo culturale tra Italia e Serbia sta iniziando e lo dimostra la presenza a Pordenonelegge di Dragan Velikic'', così il direttore artistico della manifestazione Gianmario Villalta ha introdotto la conversazione con lo scrittore...
In questo momento di crisi e di cambiamento, una manifestazione come Pordenonelegge si propone quale luogo privilegiato per lo scambio e la diffusione di nuove idee e visioni sul nostro possibile futuro. Ad affermarlo è Alberto Garlini, curatore del festival, che traccia qui un primo bilancio di queste giornate dedicate alla cultura e ai libri...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Mohamed Al Achaari, Ministro della Cultura in Marocco nel 2002, porta a Pordenonelegge ''L'arco e la farfalla'' (Fazi editore), un romanzo in cui presenta un caso di coscienza di un padre, disorientato da una nuova paura...
Countdown iniziato per l’inaugurazione di ''Pordenonelegge 2012''. Questa sera l’ospite d'onore Niccolò Ammaniti darà il via alla tredicesima ''Festa del Libro con gli Autori'', che si svolgerà a Pordenone fino al 23 settembre...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Ha uno sguardo aperto e sincero, attento e disponibile, Carmine Abate. A Pordenonelegge, nell'incontro stampa che si è tenuto il 19 settembre, non parla così tanto del suo ultimo libro, La collina del vento (Mondadori) che ha vinto il premio Campiello e sta spopolando in libreria. Parla più volentieri della sua regione natale, la Calabria, e di se stesso come scrittore, della sua attenzione a tematiche che gli sono care...
Contro la crisi dell'editoria, si leva forte la voce di ''Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori''. L'evento, giunto alla 13esima edizione, dimostra quanta voglia ci sia ancora di fare e di parlare di letteratura...
Una firma come quella di Toni Capuozzo, non passa inosservata. Il rispetto e la stima se li è guadagnati, dopo trent’anni trascorsi in zone di guerra, a parlare di temi scottanti, a raccontare il male e il bene del mondo...
Scegli la campagna, leggi il libro e condividi. Tre semplici passi per contribuire alla diffusione dell’alfabetizzazione. È il progetto ''We Give Books''...
Maggiore spazio ai lettori attraverso la pagina Facebook, rafforzamento di sinergie con realtà multimediali e librerie, integrazione di progetti con blog letterari. Sono queste le tre leve su cui si punterà per la prossima stagione di ''Billy, il vizio di leggere''...