lettura

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A TERNI - Umbrialibri parla di donne, e lo fa in compagnia della scrittrice Lidia Ravera e di Luisella Costamagna, la celebre giornalista, autrice e conduttrice che ieri ha presentato nel corso della kermesse culturale il suo nuovo libro Noi che costruiamo gli uomini...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A TERNI - Sandro Bonvissuto e Filippo La Porta incontrano a Terni il pubblico di Umbrialibri per raccontare la genesi e le curiosità che stanno dietro la realizzazione di Dentro, un libro che Filippo La Porta definisce “l’esordio italiano più bello degli ultimi mesi”...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A TERNI - Ascanio Celestini arriva a Terni in occasione della manifestazione letteraria Umbrialibri per presentare al pubblico Pro Patria (Einaudi), il suo ultimo libro che vede come protagonista un detenuto dei giorni nostri che nella solitudine del carcere, sceglie di evadere, anche solo mentalmente, grazie alle parole di Pisacane, Cattaneo, Mazzini, Mameli...

20 Marzo 2020

Una casa editrice popolare sì, ma che non ha mai inteso questo suo essere popolare come un carattere riduttivo, sinonimo di bassa qualità: questo è il fattore fondamentale che ha decretato il successo di Salani secondo la direttrice editoriale Mariagrazia Mazzitelli, che spiega quale eredità tragga oggi la casa editrice dalla sua lunga storia- ricorre il centocinquantesimo anniversario dalla nascita, i principi guida della storica linea ragazzi e l’apertura dell’attività attuale alle novità del digitale...

20 Marzo 2020

Dopo molti anni, torna a Cortina Raffaele La Capria, uno dei maggiori scrittori italiani contemporanei, straordinaria voce narrativa, figura della nostra letteratura...

20 Marzo 2020

La cultura? E' inversamente proporzionale alla televisione. E' questa la triste constatazione fatta da Cristina Parodi, l'illustre giornalista e attuale conduttrice di Cristina Parodi Live su La7. La giornalista parla del suo rapporto con i libri e spiega perché la tv non è un media che predilige la cultura e i libri...

20 Marzo 2020

Il libro è un omaggio ai novant'anni appena compiuti, di cui Raffaele La Capria, come lui stesso dichiara nelle interviste concesse ai giornali, non sembra soffrire il peso: ''Doppio misto'' si intitola, ed è uscito il 2 ottobre per Mondadori. Quattro racconti più un apologo finale che disegnano un percorso attraverso l'animo umano. Alla fine dell'articolo è possibile leggere in anteprima le prima pagine del libro...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Partire da un ambito regionale per poi aprirsi al mercato nazionale, attraverso tematiche variegate, che vanno dallo sport al giallo thriller. E' questa la peculiarità di Minerva Edizioni, la casa editrice bolognese presente alla Milano book fair con i suoi autori di punta...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Confrontarsi tra editori per vedere quali sono le strategie di mercato migliori, oltre a dare visibilità al proprio catalogo e ai rispettivi autori di punta. Sono le opportunità che manifestazioni come la Milano Book Fair offrono alle case editrici secondo Massimo Rebetti, espositore per conto della Newton Compton e responsabile della Libreria San Gottardo di Milano...

20 Marzo 2020

L'amore erotico può sopravvivere allo scorrere del tempo, è quanto afferma Francesco Alberoni. Laureatosi in medicina con una tesi d'argomento psicologico, grande conoscitore di psicoanalisi, l'autore si occupa da anni dello studio dei sentimenti amorosi e della coppia, argomento cui ha dedicato diversi libri di grande successo. Alberoni parla del suo ultimo lavoro, ''L'arte di amare''...