lettura
È un libro senza censure, che entra nella quotidianità e nelle contraddizioni della vita, della storia intima – inestricabilmente intrecciata alla grande Storia del Novecento – e del lavoro di Ugo Stille, aspetti inscindibili della sua persona, quello che gli dedica il figlio Alexander, ''La forza delle cose''. L'autore, che lo ha presentato ieri sera a Milano presso la sala Buzzati del Corriere della Sera, ci tratteggia qui il ritratto di uno dei grandi maestri del giornalismo del secolo scorso...
Il Digital Book World, la community che raccoglie i principali protagonisti dell'editoria digitale, promuove la più importante conferenza per la pubblicazione digitale e per le strategie editoriali digitali. Il convegno riunisce oltre 1.000 professionisti dell'editoria focalizzati su sviluppo, costruzione e trasformazione della loro attività per competere nel nuovo contesto dell'editoria digitale...
È il racconto di un cambiamento in corso, che accompagna il lettore attraverso i quartieri di Tunisi alla scoperta delle trasformazioni, difficili e piene di contraddizioni, che qui si stanno verificando: così la giornalista Ilaria Guidantoni presenta il suo libro, ''Chiacchiere, datteri e thé'', che esce domani a due anni dalla ''rivoluzione dei gelsomini'' – era il 14 gennaio 2011 infatti quando Zine al-Abidine Bin 'Ali veniva deposto...
Dopo grandi serie di successo quali quella della “famiglia Gardella” e “I diari delle tenebre”, la scrittrice statunitense Colleen Gleason è tornata a deliziare i suoi lettori con una saga tutta nuova, che non mancherà di far parlare di sé: 'Patto col diavolo' - titolo originale 'The vampire Voss' - è il primo capitolo della serie “Regency Draculia” che in Usa ha spopolato e che è stata pubblicata in Italia dalla Harlequin Mondadori...
Il libro è il diario di un musicista e del suo ritorno sul palco, ma può anche essere letto come la storia di una qualunque passione significativa e significante all'interno della vita di chiunque di noi: così lo presenta l'autore, Roberto Bonfanti, che ci racconta com'è nato ''Suonando schegge di vetro''. Il romanzo è il primo titolo di Neverlab Libri...
Una casa editrice antichissima, pioniera nell'ambito della divulgazione della cultura, ma da sempre aperta all'innovazione e alla contemporaneità: così Lucilla Ubertalli, editor di Vallardi, ci introduce alla storia e all’attività della casa editrice, presentandoci alcune delle principali opere e collane pubblicate...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Elisabeth Bennet, Rossella O’Hara, Jane Eyre: indimenticabili e ineguagliabili eroine della letteratura. In occasione della festa della donna, voglio salutarvi suggerendovi alcune donne più vicine al nostro tempo che mi hanno appassionato...
Dopo una annata densa di soddisfazioni e l'inizio del nuovo anno a casa Blonk arriva il 'Manuale di scrittura *abbastanza* creativa' di Cambianica, Crippa, Di Stefano, Panzeri e Rampinelli; 'Cucinare le notizie: la cronaca ai tempi di Internet' di Filiberto Mayda e la traduzione spagnola di 'Antimafia senza divisa' di Luca Rinaldi, uscito come 'Antimafia sin uniforme'...
Nell'ambito delle attività previste presso il primo Punto.Lettura Nati per Leggere dedicato ai bambini, Nati per Leggere - Campania, in collaborazione con il gruppo informale Milleunastoria, inaugura il nuovo anno di letture con l'iniziativa “Scambialibro al Punto.Lettura” - Voci, mani, occhi e sorrisi per affermare il diritto alle storie!”...
Dalla corte dei Grimaldi a Montecarlo a Backingham Palace e alle altre corti europee: per anni la giornalista Enrica Roddolo si è occupata di Royals, e nel corso della sua attività ha avuto accesso ai loro palazzi e a ricevimenti mondani ambitissimi. Ecco da dove nasce l'idea del suo libro, ''Invito a corte''. Al termine dell'articolo è possibile leggerne un breve estratto...