lettura
Dopo diversi libri per bambini, Beatrice Masini ha esordito con un romanzo per adulti, ''Tentativi di botanica degli affetti'', entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello di quest'anno. L'autrice commenta con noi l'importante traguardo raggiunto, la felicità con cui ha accolto la notizia, e regala alcuni importanti suggerimenti a tutti coloro che aspirano a diventare scrittori...
Perché cimentarmi nell'''impresa'' di recensire l'ultimo libro scritto da Roberto Saviano? Perché cercare di scrivere nuove parole, oltre alle tantissime che sono già state spese da persone più autorevoli di me, in merito a ''ZeroZeroZero''?...
Con 51 voti è Lorenzo Amurri l'autore scelto, tra i 12 candidati al Premio Strega 2013, dalla giovane giuria formata da 200 ragazzi di 30 scuole secondarie che ieri pomeriggio a Roma, al Teatro Palladium, hanno dato vita alla fase conclusiva del progetto ''2013. Un anno stregato''...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Quattro giorni di dolori e febbre alta, due cancri, brividi, nausea. Così Yoram Kaniuk, uno dei maggiori scrittori israeliani, morto tra sabato e domenica nel corso della notte, descriveva di aver passato l'ottantatreesimi compleanno nel suo diario, parole riportate su La Stampa da Elena Loewenthal, che ricorda l'autore scomparso e la sua opera...
Il potere genera conflitto per definizione, per cui è materia ricchissima di narrazione. È per questa ragione che il tema affascina la scrittrice Alessandra Fiori, che con il libro ''Il cielo è dei potenti'' è tra i dodici candidati al Premio Strega di quest'anno. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro...
''Inferno'' di Dan Brown scivola al terzo posto e lascia spazio alla musica, che trionfa nelle classifiche di vendita di Amazon di questa settimana. Il compositore e pianista jazz Stefano Bollani si aggiudica il primo posto nella top ten con il suo ''Parliamo di musica'', un inedito ed affascinante viaggio all'interno dei laboratori dell'improvvisazione del jazz...
È stata ricca di interessanti scoperte la serata trascorsa ieri alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano in compagnia di Giorgio Simonelli, Fabio Fazio e Nicola Savino. Il professore di Giornalismo radiofonico e televisivo dell'Università Cattolica ha raccontato, insieme al noto conduttore televisivo e alla voce di Radio Deejay, le tappe principali della storia della radio...
Dopo una serie di disavventure sentimentali Beth, la leader di una band di successo, decide di lasciare tutto e chiudersi in un ritiro buddista nella profonda campagna inglese...
Cinque appuntamenti notturni in biblioteca per assaporare il piacere delle storie e immergersi fino alle ore piccole in un mondo di libri sorprendenti, tra incontri con gli autori, laboratori creativi, musiche, spettacoli...
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Addio a Roma'' di Sandra Petrignani racconta la straordinaria stagione artistica e letteraria della Roma tra i primi anni Cinquanta e i primi anni Settanta, fino alla morte di Pasolini, rendendo giustizia a grandi personalità dimenticate di quell'epoca: le donne. A sottolinearlo è stata Michela Murgia, che al Salone di Torino ha presentato il libro, edito da Neri Pozza, insieme all'autrice...