lettura

22 Marzo 2020

Il Digital publishing creative idea award 2014 è il prestigioso concorso, organizzato dalla Fiera del Libro di Francoforte con il Goethe Unibator, il Centro per l'imprenditorialità presso l'Università Goethe di Francoforte...

22 Marzo 2020

Appuntamento consolidato nella mappa degli eventi culturali italiani – momento di riflessione sull'anno che va a concludersi e rampa di lancio per l'imminente stagione natalizia – la Fiera nazionale della piccola e media editoria...

22 Marzo 2020

Ricercano un'opportunità lavorativa immediata o preferiscono aprirsi opportunità di studio all'estero. Oltre sei studenti delle superiori su 10 (64%) afferma di non essere interessato al tema orientamento...

22 Marzo 2020

I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro o avere librerie colme con i propri volumi preferiti: vogliono sempre andare oltre. I veri booklovers...

22 Marzo 2020

Come combattere la violenza sulle donne? Puntando sull’istruzione a scuola e sul buno esempio in famiglia. Se la smetteranno di nascondersi dietro stereotipi vecchi e polverosi, l’Italia diventerà davvero un paese per donne...

22 Marzo 2020

“Apprendiamo che il Ministro Franceschini ha presentato un emendamento alla legge di stabilità per equiparare l’Iva degli ebook a quella dei libri cartacei” dichiara Marco Polillo, presidente dell’Associazione Italiana Editori...

22 Marzo 2020

La terza edizione di Bookcity ha avuto una straordinaria partecipazione di pubblico nonostante le condizioni meteorologiche...

22 Marzo 2020

“Se uno di voi resta fuori, potrà rivolgersi a me”. Commenta con ironia lo scrittore israeliano David Grossman la consegna del Sigillo della città da parte del sindaco di Milano Giuliano Pisapia...

22 Marzo 2020

'Chiunque può scrivere un libro in Italia, anche Carcarlo Pravettoni...' Esordisce così Paolo Hendel nel presentare 'Come truffare il prossimo e vivere felici'...

22 Marzo 2020

Oltre 11 ore di permanenza tra le Tendenze in Italia di Twitter sempre ai primi posti, 524 post su Instagram con l’hashtag #socialbookday, decine di profili Facebook e Twitter e community dedicate alla cultura...