lettura

6 Aprile 2020

Raccontare la leggenda dei Beatles attraverso 211 schede approfondite, dedicate a ognuna delle canzoni registrate e pubblicate dai Beatles nel corso della loro attività (1962-1969). E' quanto realizzato dal giornalista e scrittore dalla lunga esperienza musicale Franco Zanetti, autore del volume ''Il libro bianco dei Beatles'', uscito in occasione dei 50 anni dalla nascita della storica band di Liverpool...

6 Aprile 2020

A volte leggere un libro diventa un rito irrinunciabile che toglie ore al sonno ma regala sensazioni irripetibili: le pagine scorrono veloci una dopo l’altra e appassionano al punto da proiettare chi legge in un mondo diverso da quello circostante. Stefania Cavallaro, brillante giornalista e presentatrice di Studio Aperto, confessa il suo rapporto coinvolgente con i libri e la lettura...

6 Aprile 2020

È il fenomeno letterario del momento. La trilogia ''Cinquanta sfumature'' di E.L. James (pseudonimo con cui l’autrice Erika Leonard firma i suoi libri) ha venduto in Inghilterra 100.000 copie in sette giorni e negli Stati Uniti raggiungerà presto i 20 milioni di copie, equamente divise tra e-book ed edizioni cartacee. Nel mondo, le sole versioni inglesi dei tre romanzi hanno venduto complessivamente 31 milioni di copie e sono ovunque in vetta alle classifiche dei best-seller...

3 Aprile 2020

Promuovere, valorizzare e connettere le buone pratiche in campo editoriale e culturale. Con questi obiettivi Tropico del Libro ha realizzato Open Culture Atlas, un progetto di informazione indipendente...

3 Aprile 2020

Domani alle 11, nella sala di Fandango Incontro a Roma, l'Associazione Forum del Libro proporrà a tutti gli operatori attivi nel mondo del libro, editori, librai, bibliotecari, di costituire un movimento dei lettori, per raccogliere le migliori proposte di promozione della lettura e spingere il prossimo governo a occuparsi attivamente della questione. Saranno anche resi noti i nomi dei primi firmatari della lettera in cui è esposto il programma del movimento...

3 Aprile 2020

L'Italia deve tornare ad essere fabbrica di cultura, rafforzando l'identità nazionale, la sua autorevolezza e riconoscibilità. E' quanto sottolineato all'interno del suo programma da Pier Luigi Bersani, segretario del Partito Democratico e candidato alle primarie del Centro Sinistra...

3 Aprile 2020

Il signor Y. è un solitario: rimasto orfano da piccolo, da sempre cerca rifugio nei libri e in un mondo popolato da grandi pensatori e letterati del passato. Così ce lo presenta Juan Jacinto Muñoz Rengel, autore de ''L'assassino ipocondriaco'', suo romanzo d'esordio uscito quest'anno in Spagna e poi in Italia. La storia è quella di un killer professionista che crede di soffrire di ogni malattia di cui abbia letto nei libri...

3 Aprile 2020

La fiaba "Forza Bergamo" scritta dall'autrice bergamasca Marcella Panseri viene distribuita gratuitamente in città grazie allo stampatore GiZeta.

2 Aprile 2020

LibridaAsporto permetterà alle librerie attualmente chiuse ma operative di far consegnare i libri ai propri clienti senza spese di trasporto

31 Marzo 2020

Storie eccessive oppure improbabili, ambientazioni e personaggi al limite dell'incredibile. Ecco i 10 libri più folli e strampalati di sempre