lettura
Ogni libro è un viaggio. Non solo in senso metaforico. Spesso, infatti, abbiamo un luogo del cuore dove leggere accresce il piacere della lettura o che, semplicemente, ci ricorda le pagine più belle del nostro libro preferito...
Il direttore ci presenta il progetto che anima il palinsesto del canale Sky dedicato all’arte e alla cultura e ci parla dei programmi incentrati su libri e lettura
Le parole di un libro, lette e interpretate da un attore, scandiscono le immagini di un filmato che racconta una città italiana diversa a ogni puntata. Questa l'idea che sta dietro al nuovo programma di Sky Arte HD, ''Bookshow''...
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - “Quando eravamo piccoli, io e i miei fratelli ci sentivamo appartenere ad un élite. I nostri genitori ci preservavano dai dispiaceri, anche attraverso la cucina”. Inizia così Catena Fiorello...
Sfogliare e commentare insieme ai propri figli libri di illustrazioni, in cui sono raccontate delle storie attraverso le sole immagini, senza le parole, aiuta i bambini ad ascoltare e apprendere forme complesse e articolate di linguaggio più che leggere loro i classici vocabolari illustrati, in cui ogni figura è affiancata dalla parola corrispondente. Lo ha dimostrato una ricerca della University of Waterloo...
Roberto Saviano è tornato, ed in soli tre giorni è già balzato al vertice delle classifiche con il suo nuovo romanzo ''ZeroZeroZero''. Conquista posizioni, passando dalla decima della scorsa settimana alla seconda, ''Bianca come il latte, rossa come il sangue'' di Alessandro D'Avenia...
Promuovere l’editoria indipendente e la bibliodiversità. Questo lo scopo della ''Fiera del libro della Romagna'' che si terrà sabato 13 e domenica 14 aprile a Cesena...
Intervista a Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera e autore del libro ''La fine del giorno'' edito da Rizzoli. Il giornalista e scrittore ci racconta, senza retorica e con la delicata dignità che lo contraddistingue, i motivi che lo hanno spinto a scrivere un libro nel quale raccontare e dissacrare i paradossi della vita e dell'uomo...
Alle porte della tradizionale prima votazione, che decreterà i finalisti dello Strega di quest'anno e si svolgerà questa sera in Casa Bellonci, abbiamo chiesto ad alcuni giornalisti e critici di avanzare i loro pronostici sulla formazione della cinquina...
Partendo dal perché la parola ''cultura'' oggi trova poco seguito nei programmi e nei discorsi dei leader politici, Antonio Polito, editorialista di prestigio del Corriere della Sera, spiega in un'intervista la lucida analisi storico-politica sulla nascita della destra contenuta nel suo ultimo libro ''In fondo a destra'', edito da Rizzoli...