lettura

24 Maggio 2021

La misura riguardante i libri raddoppia l’importo di quanto già stanziato lo scorso giugno con un altro decreto ministeriale

22 Maggio 2021

In memoria di Giovanni Falcone, per conoscerlo più da vicino, è importante leggere libri come "Per questo mi chiamo Giovanni"

21 Maggio 2021

"La scrittura manuale è lo specchio della nostra personalità". Lo afferma Marco Onnembo, autore del libro "La prigione di carta"

16 Maggio 2021

Marianna Ciccone fu soprannominata “La tigre di Noto” per la forza e il coraggio con cui si oppose ai nazisti in difesa della biblioteca di Pisa. A lei è dedicato l'ultimo libro di Simona Lo Iacono

15 Maggio 2021

L'azienda Pellegrini presenta le novità di Librottiglia, racconti abbinati a vini di eccellenza per un’esperienza eno-letteraria completa

14 Maggio 2021

Lo scrittore Giuseppe Cesaro torna in libreria con "31 Aprile. Il male non muore mai", un noir nel quale thriller si fonde a riflessioni sul fascino del male

14 Maggio 2021

L’autrice catanese parla del suo ultimo libro “Morivamo di freddo”, opera in cui si racconta la vita di quattro amici che scopriranno che nessuno di loro conosceva davvero gli altri

7 Maggio 2021

Vibo Valentia Capitale italiana del Libro 2021. Il ministro della Cultura Franceschini ha annunciato in diretta streaming il responso della Giuria presieduta da Romano Montroni

7 Maggio 2021

Erri De Luca torna in libreria con "A grandezza naturale", un libro in cui lo scrittore analizza con il suo sguardo personale il rapporto di un genitore con il figlio

26 Aprile 2021

Chi sono gli slegati? Ce li racconta Chiara Gamberale in questa intervista e all'interno dell'omonimo podcast presente sulle piattaforme di streaming