lettura

31 Ottobre 2020

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''I libri hanno il grande merito di far percepire le mille sfaccettature della vita, sono uno strumento di conoscenza e di comprensione dell'animo umano ineguagliabile.'' Così Mariagiulia Castagnone, membro del Cda della casa editrice Piemme, sintetizza il suo rapporto con i libri...

31 Ottobre 2020

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La festa della donna non è solo un giorno in cui migliaia di rappresentanti del ''gentil sesso'' lasciano a casa fidanzati, compagni e mariti per trascorrere una serata con le amiche. È anche e soprattutto un momento per riflettere su cosa significhi essere donna, sulle conquiste ottenute negli ultimi anni di lotta per la parità, su quanto resti ancora da fare...

31 Ottobre 2020

Il pianista è stato ospite in questi giorni alla Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano per presentare “Parliamo di musica”, edito da Mondadori

31 Ottobre 2020

''I sentimenti umani sono troppo complessi per conoscere classificazioni'': è questo il grande insegnamento che apprenderà Bianca, la protagonista di ''Tentativi di botanica degli affetti''. Il nuovo romanzo di Beatrice Masini è incentrato sulla storia di una giovane donna sola, abbandonata dai genitori da bambina, che deve imparare a vivere contando solo sulle sue forze...

31 Ottobre 2020

''Credete con forza alla forza del vostro amore''questo, nel giorno degli innamorati, il messaggio dell'autrice Antonella Boralevi mentre ci presenta il suo ultimo libro, ''I baci di una notte''...

31 Ottobre 2020

Presenta diverse novità la classifica settimanale italiana: a conquistare le prime posizioni sono due nuovi ingressi nella top ten, Wilbur Smith con ''Vendetta di sangue'' seguito da ''Ogni angelo è tremendo'' di Susanna Tamaro. Scivola invece dal primo al terzo posto ''Gli onori di casa'' della castigliana Alicia Giménez Bartlett...

31 Ottobre 2020

L'infanzia di bambina inquieta e insonne, il passaggio all'adolescenza e la necessità di fare i conti con le ferite subite e il non amore, il diventare finalmente adulta, la scoperta dell'arte, della poesia, della scrittura: tutto questo racconta Susanna Tamaro nel suo ultimo libro, ''Ogni angelo è tremendo''...

31 Ottobre 2020

Le nuove formule dell'editoria digitale inaugurano nuove tendenze: in un Paese come il nostro, dove i racconti hanno sempre riscosso scarso apprezzamento, è stata invece un grande successo di pubblico la collana delle ''Short Stories'' de La biblioteca di Repubblica-L'Espresso, racconti brevi di grandi autori in versione ebook, che permette di passare dal testo in lingua italiana a quello in lingua originale...

31 Ottobre 2020

La provincia italiana è da sempre fonte di grandi ispirazioni: parola di Paolo Roversi, giornalista e autore originario di Suzzara, paese del mantovano che da sette anni ospita NebbiaGialla. In corso questo weekend, il Suzzara Noir Festival nasce da un'idea di Roversi stesso, che ne è direttore artistico e sarà protagonista questa sera di un incontro in cui presenterà ''L'ira funesta''. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...

31 Ottobre 2020

Il tema toccante del terremoto che ha colpito le zone del Mantovano e dell’Emilia lo scorso maggio 2012 sarà il filo conduttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival che giunge, con grande successo e richiamo di pubblico, alla settima edizione. Il festival sarà presentato oggi a Milano presso lo Spazio Avirex, alle 21: durante la serata sarà proiettata la prima del cortometraggio tratto dal nuovo romanzo di Paolo Roversi, ''L'ira Funesta''...