lettera

12 Novembre 2015

Mio Uomo, compagno, amante, amico.. O almeno credevo che tu fossi tale, invece di noi non rimane che amarezza e un dolore profondo di quelli amari che fanno il cuore pesante e ti trascinano nel vuoto. Quanto può fare male amare in modo incondizionato? Tanto, troppo e questo è ciò che ho scoperto con te. Mi sono ritrovata nella realtà svegliata da un'illusione durata un anno. I nostri incontri ritagliati dalla routine quotidiana, sottratti alle famiglie, condivisi con altre impegni e persone; fatti di attesa e lunga pazienza pur di assaporare una sola notte con te. Me lo ricordo come Read more...

10 Novembre 2015

Caro Gianmarco, ti scrivo perché non è semplice dire certe cose di persona a quattrocchi e nemmeno tramite messaggi in chat o con una delle nostre belle e lunghe telefonate giornaliere. Siamo stati sempre insieme fin da piccoli io e te, condividendo tutto, ci incontravamo sempre dopo la scuola per giocare, litigavamo spesso per poi fare la pace, con la nonna che aveva tanta pazienza e ci insegnava a comportarci come se fossimo fratelli e non cugini. Ed è così che sei tu per me, un fratello. Anche se da diversi anni non abiti più qui, questo non ci ha diviso, anzi, ogni Read more...

9 Novembre 2015

Dallo Scoglio, 23 Ottobre 2015 Carissimo Ulisse, lo so che non dovrei rivolgermi a te usando questo nome, specie perché causa di troppe incomprensioni tra noi, durante la nostra estate. Ma se ho fatto questa scelta è perché non voglio che chi legge, riconosca le nostre vere identità. E poi, particolare questo ancor più importante, credo tu abbia molto in comune con l'Eroe omerico. Anche tu, come lui, stai incontrando numerose difficoltà, nel viaggio della vita e, soprattutto, le stai affrontando con un coraggio che ammiro profondamente, come ho avuto già avuto modo di dirti in passato. Ma io per Read more...

9 Novembre 2015

"Cara" distanza, ti odio. Lo sai che sono timida e difficilmente mi affeziono così tanto ad una persona. E tu cosa fai? Mi separi dall'unica persona che mi capisce. La mia unica vera amica, ci sono sempre per lei e lei per me. Quella che ogni volta che ho bisogno di ridere c'è sempre. Sempre. Anche lei ti odia, stupida distanza. Prima ci fai incontrare e poi ci separi? Quando ascolto la musica, uso sempre una sola cuffia, sai perché? Perché ho sempre la speranza che a un certo punto arrivi lei e mi dice " Hey, ti voglio bene, Read more...

8 Novembre 2015

Caro Te, ti vedo triste, oggi. Soffri per lei? Mi dicono di sì. Avete litigato? Ti ha lasciato? Non ti ama più? So cosa stai provando. L'ho provato anche io, ma tranquillo, prima o poi passerà. Passa tutto quanto. Ora soffrirai. Ora soffrirai tanto. Ti ricorderai di tutti i bei momenti passati con lei. Penserai al suo sorriso e sorriderai al ricordo del suo profumo. E sentirai un vuoto incolmabile dentro al petto, come se il cuore ti fosse stato strappato via e calpestato violentemente. Penserai di non voler più amare perché l'amore provoca solo dolore. Crederai che l'amore è Read more...

7 Novembre 2015

Caro, ti scrivo alla luce del primo tramonto d’autunno. Sembra impossibile, lo so, ma dalle ore dieci e ventuno minuti di questa mattina è autunno, di nuovo. La ruota delle stagioni ha completato il suo giro, da quando la nostra amicizia ha avuto inizio. Ma nulla è cambiato, nulla è migliorato, nulla si è risolto. Sono sempre qui, senza futuro, senza nemmeno un’idea di futuro, proprio come un anno fa, ma con qualche senso di colpa in più e con tanta vergogna in più. Non ci sono comunicazioni tra noi da un mese, ormai. L’ultima volta che ci siamo visti Read more...

6 Novembre 2015

Oggi abbiamo ricevuto una lettera di Vinicio Capossela: un sentito congedo a una storia che ha portato dentro per tantissimo tempo e che prenderà la sua strada, diventando un romanzo, “Il paese dei coppoloni” (Feltrinelli), in libreria dal prossimo primo aprile...

6 Novembre 2015

Esce oggi in libreria “La lettera a Hitler”, edito da Mondadori, in cui l’autore e saggista Gabriele Nissim racconta l’incredibile storia e il coraggio di Armin Wegner, scrittore che si schierò a favore dei diritti umani...

6 Novembre 2015

Abbiamo intervistato Carlo Gabardini, autore di “Fossi in te io insisterei” (edito da Mondadori). Attivo come attore e autore in ambito televisivo, cinematografico e teatrale, in questa sua prima fatica letteraria Gabardini si cimenta con un tema di forte impatto emotivo...

6 Novembre 2015

Caro amico mio, la carta bianca mi fa sempre paura ogni volta che inizio a scriverti ma ora che non solo un foglio ci divide cerco di colmare la tua assenza con l’inchiostro. Spezzerò questi mesi di silenzio mandando le mie parole più vere a cercarti, per riuscire finalmente a raggiungerti. Oggi è passato un anno dall’ultima volta che ci siamo visti, un anno di arrivi e di partenze, in cui avrei avuto bisogno del tuo sostegno. Un anno in cui non ti ho perdonato di non aver ricevuto il tuo addio. Volano le stagioni ma il dolore rimane, mi Read more...