lavoro

30 Aprile 2022

In occasione della Festa dei lavoratori, condividiamo con voi “Ai miei obblighi”, una poesia in cui Pablo Neruda esprime il valore del lavoro.

25 Gennaio 2022

Secondo l'indagine dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, solo la metà del monte orario previsto dal contratto è riconducibile all’attività delle lezioni. Il resto è composto da attività aggiuntive.

4 Maggio 2021

Luana D'Orazio, 22 anni, è morta sul posto di lavoro. Una morta inconcepibile che ci ricorda l'esigenza di tutelare i posti di lavoro.

30 Aprile 2021

"Il lavoro", la poesia "mascherata" da prosa contenuta nel libro "Il Profeta", sottolinea l'importanza di essere fieri del proprio lavoro, sia esso manuale o intellettuale

28 Aprile 2021

Oggi è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Dopo le complicanze del Covid-19, ricordiamo le parole del Papa.

3 Novembre 2020

Margaret Atwood, autrice del bestseller “Il racconto dell’ancella”, ci svela tre trucchetti per lavorare serenamente in smart working e smettere di rinviare gli impegni

29 Settembre 2020

L’insolito annuncio di lavoro per gli amanti dei libri: su un’isola delle Maldive un resort di lusso recluta ogni anno tre fortunati librai disposti a trasferirsi per gestire l’unica libreria del luogo

13 Luglio 2020

Caro Ulivo, mi sarebbe piaciuto scriverti di quando mi perdevo nei tuoi fianchi nodosi e ci affondavo le mie malinconie precoci di bambina cresciuta in fretta, tra libri e disegni, con grovigli di sogni nella testa, che diventavano mondi interi tra le mani. Da sospingere per aria ogni giorno, con la leggera incoscienza di chi crede di possedere la follia giusta per salvare il mondo dalla banalità. Uso il condizionale perché il mondo delle favole me lo sono lasciato alle spalle da un pezzo: ho imparato che per campare non basta scrivere poesie e che ti devi mettere in gioco Read more...

1 Giugno 2020

Sicurezza nei luoghi di lavoro: ecco una serie di indicazioni operative da attuare negli ambienti di lavoro non sanitari, nel rispetto della tutela della salute

30 Aprile 2020

E' questo il dato più preoccupante che emerge dall'indagine “Cultura e lavoro (?) ai tempi di COVID-19”, che ha coinvolto 1889 lavoratori nell'industria culturale italiana