Italia
"Italiana" è il nuovo libro di Giuseppe Catozzella e racconta la storia di Maria Oliviero, una donna che ha fatto la storia del nostro paese.
Istituita come festa nazionale nel 1911, Il 17 marzo del 1861 si compiva la proclamazione del Regno d’Italia
È online "italiana", il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Per promuovere la bellezza del nostro paese.
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto oggi al Senato un lungo discorso in cui ha affrontato diversi temi e citato personaggi storici e attuali come Cavour e Papa Francesco
L’Italia è stata capitale europea e mondiale dell’arte e della cultura, Roma è stata la capitale di un impero che abbracciava tutto il mondo conosciuto allora. Ha dato al mondo il Rinascimento e le basi della moderna cultura occidentale...
L’illustre scrittore siciliano in esclusiva parla del suo ultimo libro 'La relazione' e ci spiega l'importanza di tutti, giornalisti, scrittori e comuni cittadini, per la costruzione di un Italia migliore
Domenica 3 dicembre torna l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura statali. Ecco a voi alcuni musei aperti gratuitamente per il pubblico questa domenica in tutta Italia
Il Mibac eroga il nuovo bando dell'iniziativa Italian Council per portare l'arte contemporanea italiana in giro per il mondo
“Agli italiani basta sapere di avere nel proprio Paese il più grande patrimonio artistico per avere la coscienza a posto”. E’ questa la provocazione di Philippe Daverio.
Le dichiarazioni sulla cultura del presidente del Senato Elisabetta Casellati in visita al parco archeologico del Colosseo a Roma