2 giugno, le poesie più famose dedicate all’Italia
Da sempre il tema della Patria ha infiammato gli animi dei poeti. In occasione del 2 giugno ecco le poesie più famose dedicate all’Italia
Da sempre il tema della Patria ha infiammato gli animi dei poeti. In occasione del 2 giugno ecco le poesie più famose dedicate all’Italia
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, vi proponiamo i 5 parchi più belli da visitare in Italia sfruttando l’arrivo della bella stagione
In Italia, sono numerosissime le tradizioni legate a questa importante festività cristiana. Oggi andiamo dunque alla scoperta delle 10 tradizioni italiane più belle legate alla Pasqua, da nord a sud.
L’ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo ha deciso di restare vicino ai tanti italiani che vivono nella capitale ucraina e al tempo stesso dare un segnale di solidarietà al governo di Kiev nei giorni più difficili per la città
“Il bacio” di Hayez nasconde dietro il languido amore dei due amanti, la storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia
Sembra esserci una nuova favorita per l’elezione del Presidente della Repubblica. Scopriamo chi è Maria Elisabetta Alberti Casellati
Oggi si terrà la prima votazione per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Tra i favoriti c’è anche il nome di una donna: scopriamo chi è Elisabetta Belloni
Torna questa sera su Rai 1 il programma condotto da Alberto Angela “Meraviglie. La penisola dei tesori”
Va in onda questa sera la seconda puntata del programma Meraviglie. La penisola dei tesori condotto da Alberto Angela
Nel mese di Gennaio arrivano in tutta Italia nuove mostre da non perdere assolutamente. Ecco quali sono le 5 da non perdere
“Meraviglie, la penisola dei tesori”, il programma condotto da Alberto Angela, torna anche quest’anno con quattro nuove puntate
L’anno sta per terminare ed è arrivato il momento di tirare le somme. Ecco quali sono i 10 libri più venduti in Italia nel 2021
Anche a novembre aprono nuove mostre in giro per l’Italia. Ecco le 5 più interessanti secondo noi
Vi proponiamo 5 mostre da visitare questo fine settimana in giro per l’Italia che non potete assolutamente perdere
Dall’America con furore, i bookbar sono alla conquista del Bel Paese. Noi di Libreriamo ve ne consigliamo ben dieci sparsi in tutta Italia
Giovedì 19 agosto 2021 torna su Italia 1 “Viaggio nella Grande bellezza”, le repliche del programma condotto da Cesare Bocci
Oggi è San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. In questo articolo vi proponiamo 5 posti in giro per l’Italia per guardare il cielo
La Basilicata e le sue bellezze ci attendono quest’estate per un viaggio all’insegna della cultura, dell’arte e del paesaggio
“Considero valore” è una poesia scritta da Erri de Luca tratta dal libro “Opere sull’acqua e altre poesie”, scelta dall’Italia Team per celebrare le Olimpiadi
Dopo la grande ripartenza in primavera, l’arte non si ferma di certo con l’arrivo dell’estate, anzi. Ecco 5 mostre da visitare assolutamente
“Alla Vittoria” è una poesia di Giosuè Carducci scritta nel maggio del 1877 e contenuta nella raccolta “Delle odi barbare”
L’inno realizzato da Goffredo Mameli, composto nell’agosto del 1847, rappresenta un invito a una resurrezione morale dell’Italia
Con l’estate arrivano anche le vacanze, quale occasione migliore per visitare qualche borgo? Ecco i 5 borghi culturali più belli
Nel suo ultimo libro “Le italiane. Il Paese salvato dalle donne” Aldo Cazzullo racconta le storie delle donne d’Italia che hanno cambiato il nostro Paese
Da La Gioconda al David, per la Festa della Repubblica eccovi una ideale classifica delle 10 opere d’arte italiane più famose al mondo, orgoglio della nostra Nazione
In occasione del 2 giugno, ecco i libri da leggere per celebrare la Festa della Repubblica e conoscere la storia dell’Italia e della Costituzione
“Italia mia, benché ‘l parlar sia indarno” è una canzone politica di Francesco Petrarca sull’unità nazionale contenuta nel Canzoniere.
Il Recovery Plan prevede un investimenti pari a 6,675 miliardi di euro per borghi e edilizia rurale, digitalizzazione, tutela, Recovery Art, Cinecittà
Maria Chiara Carrozza è la prima donna ad essere stata nominata presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Ecco 5 tra i riti e le processioni più particolari ed emozionanti che si celebrano in Italia durante la Settimana Santa
Catcalling: cosa significa questo termine? E perché è un fenomeno che va combattuto? In questi giorni se ne sta parlando moltissimo.
Si è svolto oggi “Voltare pagina”, incontro organizzato dal Centro per il libro e la lettura a partire dal “Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)”
“All’Italia”, poesia civile di Leopardi pubblicata nel 1819, celebra l’antica gloria del nostro Paese per sconfiggere la corruzione.
Istituita come festa nazionale nel 1911, Il 17 marzo del 1861 si compiva la proclamazione del Regno d’Italia
“Italiana” è il nuovo libro di Giuseppe Catozzella e racconta la storia di Maria Oliviero, una donna che ha fatto la storia del nostro paese.
In questo ultimo anno si è sviluppata una fortissima passione per i podcast. Ecco “Music & The Cities” che parla di musica e di viaggi.
È online “italiana”, il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Per promuovere la bellezza del nostro paese.
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto oggi al Senato un lungo discorso in cui ha affrontato diversi temi e citato personaggi storici e attuali come Cavour e Papa Francesco
Le dichiarazioni sulla cultura del presidente del Senato Elisabetta Casellati in visita al parco archeologico del Colosseo a Roma
L’Italia e le sue bellezze sono in attesa di essere scoperte per un viaggio all’insegna dell’arte e delle tradizioni locali. Oggi Touring Club Italiano ci porta a Sabbioneta
Conosci le città d’arte italiane ed i principali monumenti che esse ospitano? Pensi di sapere tutto sul patrimonio artistico italiano? Metti alla prova le tue conoscenze con questo quiz
“L’Italia riparte dalla bellezza – Italy restarts from beauty” è il video promosso dal Mibact in occasione della riapertura in Italia da oggi dei luoghi della cultura, i cinema e i teatri.
In preda a nuove divisioni fra regioni, l’Italia sembra quasi tornata ai tempi dei comuni. Ecco cosa direbbe oggi Dante osservando quel che accade
Non permettere la libertà d’ingresso ai cittadini residenti in altre regioni è un’offesa al buonsenso
“Tribute to Italy” è il video con cui il fotografo americano Steve McCurry rende omaggio all’Italia, esaltando con frasi e fotografie le bellezze del Paese
L’esperto di economia, storico, accademico e dirigente d’azienda italiano, autore del libro “Pandemia e risurrezione”, è intervenuto sulla ripartenza economica dopo il Coronavirus
L’esibizione sul canale facebook di Noa si è tenuto nella serata di sabato 4 aprile a sostegno dell’ospedale Papa Giovanni tramite il Cesvi
Marina Abramović si unisce ad altri artisti che hanno lavorato con Palazzo Strozzi per incoraggiare l’Italia in questo profondo periodo di emergenza
Da Gerusalemme fino a Dubai, il mondo intero si stringe intorno all’Italia, illuminando le sue piazze e suoi monumenti con il tricolore
Quando c’è la crisi bisogna avere la forza di saper cambiare e restare a casa. Soprattutto se migliaia di medici, infermieri, forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per affrontare la crisi Coronavirus.