Marco Magini, ”Entrare nella dozzina dello Strega รจ un traguardo del tutto inatteso”
Giร finalista al Premio Calvino 2013, con il suo romanzo d’esordio, ”Come fossi solo”, Marco Magini รจ stato selezionato nella dozzina del Premio Strega…
Giร finalista al Premio Calvino 2013, con il suo romanzo d’esordio, ”Come fossi solo”, Marco Magini รจ stato selezionato nella dozzina del Premio Strega…
Disponibili su AppStore i primi dieci titoli della nuova collana di Giunti Editore I Grandi dellโarte, unโapplicazione per Ipad dedicata ai grandi maestri Botticelli, Raffaello, Leonardo da Vinci, Caravaggio, Jan Vermeer, Giambattista Tiepolo, Vincent van Gogh, Gustav Klimt, Pablo Picasso, Marc Chagall…
A ogni latitudine e a qualsiasi livello, alle donne manca l’autostima. ร una carenza inscritta nel loro DNA. Ad assicurarcelo รจ Federica Brunini, giornalista di gossip โ attualmente collabora con Diva e Donna โ e autrice. Ecco perchรฉ, come accade nel suo libro ”La matematica delle bionde”, tutte avrebbero bisogno di una Marilyn Monroe che le guidi…
Londra รจ una cittร che cresce accogliendo chi arriva dall’esterno, che sia turista o migrante. Secondo Simonetta Agnello Hornby questo รจ un importante insegnamento che gli italiani possono ricevere dai londinesi…
Emanuele Altissimo esordisce con “Luce rubata al giorno”, il nuovo libro edito Bompiani. Romanzo familiare dalle emozioni vivide senza scadere nei clichรฉ
Catena Fiorello in “Tutte le volte che ho pianto” mette in primo piano le lacrime e l’autenticitร , grazie a una eroina protagonista forte e semplice
Fin dal suo primo romanzo Virginia Bramati racconta di donne forti che non hanno bisogno degli uomini. E non รจ da meno Agnese Treves
Il nuovo romanzo di Andrea Piva racconta la storia di Vittorio, che a trent’anni รจ giร riuscito a sfondare e a fallire disastrosamente. Ecco l’intervista
C’รจ chi รจ nato per ballare, chi per cantare. C’รจ chi รจ nato per dipingere, chi รจ nato per parlare. Andrea Caschetto, invece, รจ nato per far ridere i bambini di tutto il mondo
“La grande A” di Giulia Caminito racconta una storia di cui l’Italia aveva bisogno. Colma finalmente una lacuna della nostra recente storia