giovani
SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Giacomo Bendotti, autore di radio e cinema e scrittore del libro “Paolo Borsellino – L'agenda rossa” rende omaggio alla figura del giudice ucciso 20 anni fa nella strage di via D'Amelio, sottolineando la sua fiducia nei giovani nel reagire e lottare contro la mafia...
Gli stage sono usati, nella maggior parte dei casi, come periodo non di apprendimento ma di sfruttamento. Ad affermarlo è Angelica Isola, giornalista 32enne alla Radiotelevisione svizzera e scrittrice, autrice de “Il muro. Vita precaria dei giovani tacchini”...
Massimo Bisotti, autore del libro "Karma city", spiega in che modo è possibile ripartire dopo un fallimento e sottolinea l'importanza di rimanere connessi nel mondo reale
Il bullismo è un tema di cui purtroppo si sente parlare spesso che vede vittime i più giovani, e proprio è loro e sulla loro esperienza la mostra al PAC
Insicurezza, solitudine e inadeguatezza: queste le tre parole chiave con le quali il sociologo Zygmunt Bauman, ha sintetizzato la crisi del tempo presente nella lectio magistralis “Genitori e figli"
Gli espositori sono 222 (il 28% in più dal 2013), di cui 190 Gallerie d’arte moderna e contemporanea
C’è la storia degli zii volati in Africa negli ’70 a fondare un ospedale, la storia di Aldo, un giovane che non brillava a scuola ma che ha saputo riqualificare il mulino di famiglia trasformandolo in un’impresa di successo...