Giornata della Memoria

22 Gennaio 2020

La senatrice a vita sopravvissuta ad Auschwitz, 89 anni, per motivi di età ha deciso di interrompere le conferenze, ma continuerà a testimoniare la sua esperienza

17 Gennaio 2020

MILANO - Questa è una lettera che il giovane ebreo italiano Guido Bergamasco, 21, scrisse, con la speranza che un giorno arrivasse al fratello dal campo di concentramento di Auschwitz nel quale era rinchiuso. La lettera, tratta da Bookblog, è una cruda testimonianza della realtà dei campi di concentramento. Una testimonianza unica che si trasforma in uno sguardo sulla vita, sempre che si possa chiamare tale, vissuta nei campi di lavoro e di sterminio. Visita la sezione aforismi del nostro sito completamente dedicata alla Giornata della Memoria.   "Caro fratello, quanto vorrei spedirti questa lettera, ma purtroppo non mi è possibile. Read more...

14 Gennaio 2020

In occasione della Giornata della Memoria, non potevamo non “andare” a Berlino alla scoperta di uno dei musei più spiazzanti al mondo per la memoria che contiene e per la sua architettura. Si tratta del Museo ebraico progettato dall’architetto Daniel Libeskind...

14 Gennaio 2020

La mostra ''Il treno della memoria. Auschwitz e Birkenau'' nasce dalla collaborazione tra Centro Culturale Primo Levi, Goethe-Institut-Genua, Associazione Culturale 36° Fotogramma, Provincia di Genova e Circuito Cinema Genova per ricordare ancora una volta la giornata del 27 gennaio 1945...

13 Novembre 2019

Giornata della memoria: cento studenti in visita ad Auschwitz, per non dimenticare l'Olocausto È l'iniziativa annuale indetta dal Miur e dall'Ucei...

14 Ottobre 2019

In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale della Memoria, abbiamo contattato il rabbino Alberto Funaro, direttore dell’Ufficio Rabbinico di Roma, per rivolgergli qualche domanda su come lui e la comunità ebraica...

14 Ottobre 2019

Fino all’8 marzo sarà possibile visitare la mostra “A lezione di razzismo - Scuola e libri durante la persecuzione antisemita”, esposta al Museo Ebraico di Bologna...

10 Ottobre 2019

La stella di Andra e Tati: il primo cartone sulle Shoah che si basa sulla vera storia di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle deportate nel lager e sopravvissute.

19 Aprile 2019

L'11 marzo è il giorno della memoria delle vittime del terrorismo all'interno dell'Unione europea. Un giorno dedicato anche alle famiglie e agli amici delle vittime. Questa data è stata scelta per ricordare l'anniversario dell'attacco terroristico avvenuto...

19 Aprile 2019

L'11 marzo è il giorno della memoria delle vittime del terrorismo all'interno dell'Unione europea. Un giorno dedicato anche alle famiglie e agli amici delle vittime. Questa data è stata scelta per ricordare l'anniversario dell'attacco terroristico avvenuto a Madrid nel 2004