fotografia
La passione per il viaggio e il bisogno di raccontare, di raccontarsi. Sono questi gli elementi alla base del percorso professionale di Alessandro Grassani, giovane fotografo italiano, che con i suoi lavori ha ormai raggiunto un riscontro internazionale...
Raccontare la vita di uno dei fotografi contemporanei più controversi all'interno di un contesto sociale difficile da raffigurare. E' questo l'ambizioso obiettivo dei registi Tommaso Lusena de Sarmento e Giuseppe Schillaci, autori di ''Cambodian Room'', il film documentario di su Antoine D'Agata realizzato in Cambogia...
Essere capaci d'interpretare la nuova situazione e capire il più velocemente possibile le nuove dinamiche sotto il proprio sguardo, senza mai dimenticare il pudore e il rispetto per i soggetti che si fotografa. E' questa la filosofia che accompagna il lavoro del fotografo Giulio Di Sturco, il giovane artista italiano protagonista da domani a FotoLeggendo con la mostra 'Aerotropolis'...
Un grande autore e due giovani talenti per esplorare i diversi linguaggi della fotografia. E' questo il programma di ''Percorsi di luce'', una mostra promossa dall'AFI – Archivio Fotografico Italiano...
Un libro che ha la forza di riunire, in un formato maneggevole e di piacevole consultazione, le immagini più belle del cinema internazionale realizzate dai grandi maestri del '900. E' questo ''Movie: Box'', il libro fotografico che rappresenta un viaggio sorprendente, in compagnia dei testi del critico cinematografico e giornalista Paolo Mereghetti...
E' un rapporto stretto quello che lega Gianni Berengo Gardin e la città dell'Aquila. Il primo incontro, 16 anni fa, aveva visto il fotografo impegnato a documentarla attraverso scatti che ritraessero il grande entusiasmo dei suoi cittadini e la sua magnifica architettura...
Come un flaneur Cris Thellung passeggia per Parigi, passo lento, sguardo attento, l'aria incantata e la sigaretta sempre in bocca. E' alla ricerca di atmosfere passate, luoghi reali, ma resi incantati dal cinema, perché impressi nelle pellicole dei grandi autori della Nouvelle Vague...
Verrà inaugurata oggi negli spazi espositivi dell'ex Ospedale Sant'Agostino di Modena la mostra ''Edward Weston. Una retrospettiva'', in scena fino al 9 dicembre...
Ogni crescita porta con sé un dolore profondo, quello del cambiamento. E' sarà così anche per il piccolo Lem, costretto ad abbandonare la propria famiglia per percorrere un viaggio che lo porterà a diventare uomo. La giornalista Laura Leonelli, prima donna ad essere ammessa all’interno di una comunità monastica buddhista, ci documenta, con testi ed immagini, una storia ricca di amore e di tenerezza...
Nei giorni del Festival si respira la passione per il SI Fest in ogni angolo, si vive per strada, nelle piazze, tra i tanti partecipanti da tutto il mondo capaci di comunicare nonostante le diverse lingue e culture. Per gli appassionati e gli addetti ai lavori è un Festival speciale per qualità e ambientazione, punto di riferimento a livello internazionale e appuntamento attesissimo...