fotografia

20 Marzo 2020

Un grande evento espositivo che mette in relazione uno dei più importanti fotografi del 20simo secolo, il tedesco August Sander, con il fotografo contemporaneo americano Michael Somoroff. Apre oggi la mostra ''Absence of Subject'': quaranta fotografie di Sander tratte dalla serie ''Uomini del Ventesimo Secolo'' e quaranta di Somoroff, intervenuto sulle stesse immagini con un lavoro di interpretazione digitale...

20 Marzo 2020

Un'opportunità per conoscere e approfondire l'opera di una tra le più singolari personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all'attualità della sua ricerca: ''Bas Jan Ader. Tra due mondi'' è la prima retrospettiva dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. Promossa da MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna (Istituzione Bologna Musei), la mostra è allestita presso Villa delle Rose fino al 17 marzo...

20 Marzo 2020

Ha inaugurato questa settimana ''Prima visione 2012. I fotografi e Milano'', la mostra che dal 2006 apre l'anno espositivo alla Galleria Bel Vedere, nel capoluogo lombardo, allestita in collaborazione con il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale). L'esposizione, aperta fino al 2 marzo, propone una selezione di immagini realizzate nel 2012 da quarantadue fotografi...

20 Marzo 2020

Ultimo weekend per visitare ''Charlotte Rampling. Album segreti''. In mostra, fino al 27 gennaio, il primo dei quatto percorsi espositivi che compongono la rassegna ''La fotografia al femminile'' dedicata a indagare il rapporto tra donna e fotografia. L'esposizione è ideata dall'AuditoriumArte in collaborazione con Contrasto e allestita a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica...

20 Marzo 2020

Il suo sguardo di fotografo si è rivolto a realtà mai indagate prima, restituendo agli altri, attraverso i suoi scatti, la sua visione poetica, immaginativa del mondo: Robert Doisneau (1912-1994) ha condotto un lavoro molto personale sulla fotografia, senza preoccuparsi di fare scuola. È quanto emerge dalle parole di sua figlia, Francine Deroudille, che insieme alla sorella Annette Doisneau ha fondato nel 2001 a Montrouge l'Atelier Robert Doisneau, di cui ci presenta l'attività...

20 Marzo 2020

''Namibia... filo diretto con la natura'' è l’esposizione fotografica di Antonio Crescenzo in mostra dal 18 gennaio al 4 marzo 2013 al MRSN di Torino. L'allestimento comprende 87 stampe su tela insieme ad un video a ciclo continuo con circa 200 immagini visibili nella Quadrisfera del Museo, dove verranno riflesse e moltiplicate come in un grande mappamondo...

20 Marzo 2020

Non solo documentare, ma conoscere umanamente, avere dei rapporti diretti, entrare nella quotidianità delle persone. E’ questo lo scopo principale che ha accompagnato in 65 anni il percorso fotografico di Nino Migliori, uno dei più grandi fotografi italiani del nostro tempo...

20 Marzo 2020

''Bisogna sempre seguire quello che si vuole raccontare, non bisogna mai cercare la foto perfetta o la tecnica migliore per realizzarla''. E' quanto affermato da Umberto Mancini, fotografo napoletano e collaboratore per il gruppo editoriale Finegil. Mancini è autore del libro ''In rosso'', un viaggio nel corpo di Napoli attraverso 89 foto a colori...

20 Marzo 2020

Dal 13 gennaio al 10 febbraio 2013 presso la Galleria Carla Sozzani una mostra e un libro fotografico celebrano i ventidue anni di appassionata attività della Galleria

20 Marzo 2020

Presso la Galleria Robilant+Voena a Milano è aperta fino al 15 Gennaio la Rassegna Étoile, Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti: 25 scatti della ballerina siciliana, prima ballerina dell'Opera Garnier di Parigi...