festival letterario
Il tema toccante del terremoto che ha colpito le zone del Mantovano e dell’Emilia lo scorso maggio 2012 sarà il filo conduttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival che giunge, con grande successo e richiamo di pubblico, alla settima edizione. Il festival sarà presentato oggi a Milano presso lo Spazio Avirex, alle 21: durante la serata sarà proiettata la prima del cortometraggio tratto dal nuovo romanzo di Paolo Roversi, ''L'ira Funesta''...
Caffeina, uno dei festival culturali più importanti d'Italia, rischia di chiudere a causa della mancanza di risorse economiche - non è certo una novità in Italia...
Prende il via domani Capalbio Libri, il festival dedicato al piacere della lettura, giunto alla settima edizione. È l'amicizia il tema di quest'anno, che verrà declinato in tutti i suoi aspetti in compagnia degli ospiti...
Dopo il successo della prima edizione, si rinnova l'appuntamento con il Cortona Mix Festival, dedicato alla celebrazione dell'arte e della cultura in tutte le sue espressioni...
Sono Roberto Saviano e Jovanotti i due ospiti a sorpresa della giornata finale della seconda edizione del Cortona Mix Festival, domenica 4 agosto...
Giunto all'11sima edizione, torna nel magnifico borgo di Polignano a Mare in Puglia ''Il libro possibile'', festival annuale dedicato alla letteratura, all'arte, al giornalismo e all'attualità. Organizzata dalle associazioni culturali ''Artes'' e ''Cartesio'' in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune di Polignano, la manifestazione vedrà susseguirsi nelle serate dall'11 al 14 luglio eventi, incontri e dibattiti legati al tema di quest'anno, l'ottimismo, ospitati nelle cinque piazze del centro storico...
Un mare di libri, autori, lettori, eventi, spettacoli e anteprime. Da domani fino al 13 luglio a Polignano a Mare torna la 12sima edizione del Festival ''Il Libro Possibile''...
''La memoria è un valore assoluto'', così dichiara Lorenzo Pavolini, da noi intervistato in occasione del Cortona Mix Festival, sull'importanza di ricordare anche chi ha avuto ruoli da protagonista in capitoli bui della nostra storia. Alla fine dell'articolo si può leggere un estratto del suo ''Accanto alla tigre''...
Alla vigilia del festival del libro che animerà da domani fino a domenica il capoluogo lombardo, l'attesa è sempre più alta. Con un simbolico taglio del nastro BOOKCITY MILANO 2013 inaugura, giovedì 21 novembre alle ore 13 in Via Dante (angolo largo Cairoli), la Via della Lettura...
Al via domani ''I Dialoghi di Trani'', il più importante festival letterario del Mezzogiorno. La rassegna, in programma sino al 9 giugno, è sostenuta dall'Associazione culturale ''La Maria del Porto'', con l'intervento di Unione Europea - Regione Puglia e il contributo di Comune di Trani, Provincia BAT, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica...