Al via questa sera il Cortona Mix Festival
Dopo il successo della prima edizione, si rinnova l'appuntamento con il Cortona Mix Festival, dedicato alla celebrazione dell'arte e della cultura in tutte le sue espressioni...La rappresentazione dellโโAidaโ di Giuseppe Verdi inaugurerร oggi il festival, dedicato allโarte e alla cultura. Numerosi gli autori e gli artisti ospiti, italiani internazionali
MILANO โ Dopo il successo della prima edizione, si rinnova lโappuntamento con il Cortona Mix Festival, dedicato alla celebrazione dellโarte e della cultura in tutte le sue espressioni. Stessa sede e collocazione estiva, il Cortona Mix Festival 2013 si svolge da sabato 27 luglio a domenica 4 agosto, con anteprima speciale questa sera, nelle location indoor e outdoor della cittร toscana.
UN PROGRAMMA RICCO E VARIO โ Il programma presenta unโofferta ricca e varia: nove giorni di spettacoli, concerti, incontri, reading, con ospiti italiani e internazionali. Il percorso del Cortona Mix Festival รจ costruito come un unico grande racconto della cultura e dellโarte contemporanea, nel quale si stagliano le figure di creatori, autori, letterati, musicisti, spesso protagonisti di appuntamenti che non seguono una formula predefinita, ma vengono declinati sullโidentitร dellโospite stesso.
GLI INCONTRI CON GLI AUTORI โ Numerosi gli scrittori presenti, tra cui Alessandro Baricco, intervistato da Matteo Caccia. Paolo Di Paolo, con โMandami tanta vitaโ, romanzo sulla giovinezza che introduce al contempo il lettore alla scoperta del personaggio di Piero Gobetti e dellโantifascismo, dialogherร con Lorenzo Pavolini, autore a sua volta di un romanzo che affonda le radici nel primo Novecento, โAccanto alla tigreโ. Lo scrittore israeliano Etgar Keret, che con lโantologia di racconti โAll’improvviso bussano alla portaโ conduce nel teatro di una Tel Aviv surreale, si confronterร con il modenese Ugo Cornia, scrittore e professore di filosofia in una scuola superiore, autore de โIl professionale. Avventure scolasticheโ. Joe Lansdale, lโautore texano padre dei personaggi Hap & Leonard, che compaiono anche nellโultimo libro, โUna coppia perfettaโ, dialogherร con un americanista d’eccezione e scrittore sensibile di storie di frontiere, Martino Gozzi, autore di โMille volte mi ha portato sulle spalleโ. Valerio Massimo Manfredi parlerร del suo lavoro di archeologo con il direttore del MAEC Paolo Giulierini, e di archeologia si parlerร anche con Eva Cantarella e Luciana Jacobelli che presenteranno il loro libro โPompei รจ viva!โ, conducendo alla scoperta delle meraviglie dellโantica cittร . Si visiteranno luoghi oscuri, come quello della violenza domestica raccontato da Simonetta Agnello Hornby in โIl male che si deve raccontareโ, luoghi immaginari โ il โterritorio della fugaโ, orizzonte dellโultimo romanzo, โLucyโ di Cristina Comencini, intervistata da Alessandra Tedesco โ, e luoghi intimi โ lo spazio della relazione tra un padre e un figlio autistico raccontato da Gianluca Nicoletti in โUna notte ho sognato che parlaviโ.
EDITORIA E GIORNALISMO โ Si parlerร anche di editoria, con una riflessione a tre voci sul mestiere dellโeditore con Inge Feltrinelli, presidente della casa editrice, Susanne Schรผssler e Klaus Wagenbach, della casa tedesca Wagenbach. Di giornalismo si parlerร con Gad Lerner e Marina Viola, figlia dellโindimenticato giornalista Beppe. Tra gli ospiti, ci sarร anche il fenomeno dei social network, Guglielmo โWillwooshโ Scilla.
LA MUSICA โ Avrร un posto dโonore la musica, protagonista dellโanteprima speciale di oggi, con una rappresentazione della celebre โAidaโ di Giuseppe Verdi, interpretata dai musicisti dell’Orchestra della Toscana e con la partecipazione dei cittadini di Cortona. Sarร questo il primo tassello di un omaggio al grande compositore emiliano โ in occasione del bicentenario dalla nascita โ che comprende anche un incontro con Gaia Servadio e Marco Parri sul tema โle donne di Verdiโ. Saranno presenti big della musica internazionale come Max Weinberg, storico batterista della E Street Band di Bruce Springsteen, presentato dalla direttrice di Radio Popolare Marina Petrillo, e Richard Galliano, da molti considerato il maggiore fisarmonicista al mondo. Elio e le Storie Tese, musicisti che hanno fatto della narrazione โ ironica, parodistica, irresistibile โ una cifra importante della loro carriera, saranno in concerto in Piazza Signorelli.
LA DANZA โ Non mancano le stelle della danza internazionale, riunite a Cortona per celebrare lโaddio alle scene di Mara Galeazzi, italianissima prima ballerina del The Royal Ballet di Londra. Un tributo speciale รจ dedicato alla memoria del cortonese Massimo Castri, grande uomo di teatro e cinema scomparso lo scorso gennaio, che attori, colleghi e amici ricorderanno rimettendo in scena una delle sue regie piรน famose, โLa trilogia della villeggiaturaโ di Carlo Goldoni.
IL MIX PRIZE E IL BOOKSHOP FELTRINELLI โ Domani si terrร la cerimonia di premiazione del Mix Prize per il miglior libro pubblicato in Italia tra maggio 2012 e maggio 2013, andato questโanno a John Williams per โStonerโ. Un rappresentante della casa editrice Fazi ritirerร il premio โ lโautore รจ scomparso nel 1994 โ e tutti i libri finalisti saranno esposti in uno scaffale dedicato del Bookshop Feltrinelli, la libreria ufficiale del festival, allestito allโinterno del MAEC e aperto dal 27 luglio al 18 agosto. Novitร dellโedizione 2013 รจ il laeffe Film Festival, ciclo di proiezioni notturne al Teatro Signorelli curato dalla nuova televisione laeffe, media partner del Cortona Mix Festival.
APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI โ La ricchezza enogastronomica locale รจ celebrata dagli appuntamenti di Cortona DOC, con le degustazioni mattutine de Il Gusto Mix, alla scoperta delle aziende vitivinicole del territorio, dalla Cena in piazza, in programma la sera di lunedรฌ 29 luglio nella suggestiva location di Piazza Garibaldi, e dalle cooking classes di CORTONA FOOD.
ENTI PROMOTORI โ promosso da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli e Regione Toscana in collaborazione con Orchestra della Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura.
26 luglio 2013
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA
ยฉ Riproduzione Riservata