festival letterario
Scopri il Festival della malinconia a Perugia, un evento unico che celebra il potere della tristezza e le emozioni profonde.
Scopri i festival letterari dell'estate 2025, un'opportunità imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura. Da nord a sud, scopri le date e le città che ospitano eventi culturali da non perdere.
Ideato nel 2019 dall'associazione Pyramid, La Posta Letteraria è un festival letterario diventato un appuntamento di spicco per gli amanti della letteratura, della cultura e dell’attualità.
Per gli amanti dei libri e della cultura vi consigliamo la rassegna letteraria "Libri con le stelle" tra narrativa al femminile e il fascino del giallo e noir
Un viaggio tra le parole che diventa anche un viaggio attraverso le meraviglie dell'Italia e del mondo. Scopri alcuni dei principali festival letterari che da nord a sud allieteranno l'estate degli amanti della cultura
Arte, libri, fotografia... 5 mostre imperdibili in arrivo a settembre!
Dopo il successo dell'edizione #0, con 44 incontri in 2 giorni, 81 protagonisti e oltre 3000 presenze, ai Frigoriferi Milanesi, accanto al Palazzo del Ghiaccio, il 19 e 20 ottobre 2013 torna la rassegna Writers #1. Gli scrittori (si) raccontano...
Scrivere un romanzo era un'idea che Michele Ainis covava da molto tempo, radicata in antiche aspirazioni giovanili che hanno preceduto la carriera giuridica. A raccontarcelo è l'autore stesso, ospite questa sera a Capalbio Libri, alle 19 in piazza Magenta, per parlare di ''Doppio riflesso'', il suo romanzo d'esordio...
Trastevere Noir Festival - giunto alla sua quinta edizione, prodotto da Artix e curato da Paolo Petroni e Marco Panella - torna a presentare al suo vasto pubblico una serie di incontri dedicati al noir contemporaneo e ai suoi vari linguaggi...
La provincia italiana è da sempre fonte di grandi ispirazioni: parola di Paolo Roversi, giornalista e autore originario di Suzzara, paese del mantovano che da sette anni ospita NebbiaGialla. In corso questo weekend, il Suzzara Noir Festival nasce da un'idea di Roversi stesso, che ne è direttore artistico e sarà protagonista questa sera di un incontro in cui presenterà ''L'ira funesta''. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...