Sei qui: Home » Libri » Tutto pronto a Milano per la seconda edizione di Writers

Tutto pronto a Milano per la seconda edizione di Writers

Dopo il successo dell'edizione #0, con 44 incontri in 2 giorni, 81 protagonisti e oltre 3000 presenze, ai Frigoriferi Milanesi, accanto al Palazzo del Ghiaccio, il 19 e 20 ottobre 2013 torna la rassegna Writers #1. Gli scrittori (si) raccontano...
Torna questo weekend ai Frigoriferi Milanesi la rassegna in compagnia di scrittori, lettori, libri, musica e buon cibo, dedicata questโ€™anno ad Alda Merini
MILANO โ€“ Dopo il successo dellโ€™edizione #0, con 44 incontri in 2 giorni, 81 protagonisti e oltre 3000 presenze, ai Frigoriferi Milanesi, accanto al Palazzo del Ghiaccio, il 19 e 20 ottobre 2013 torna la rassegnaย Writers #1. Gli scrittori (si) raccontano, dedicata alla poetessa Alda Merini. รˆ unโ€™occasione per ritrovarsi assieme a scrittori, poeti, attori e musicisti in due giorni di incontri e racconti, nella cornice di luoghi che coniugano tradizione e avanguardia, arte e cultura.
LA RASSEGNA โ€“ In due pomeriggi si terranno una trentina di incontri, con 60 protagonisti e 1200 metri quadri di allestimento tra il Cubo, la grande sala dove un tempo stavano i motori per fabbricare il ghiaccio, riempita di sedie, poltroncine, divanetti e tavolini, e il Carroponte, nel quale ancora fa da sfondo lโ€™imponente gancio che movimentava immensi blocchi di ghiaccio. La Galleria ospiterร  la piรน grande libreria temporanea della cittร  e un bistrot con vini e prodotti tipici di qualitร . Nella Cucina dei Frigoriferi, per le due serate Sapori dโ€™autore si potrร  cenare con Helena Janeczek che racconta di โ€œPiatti migrantiโ€ (sabato 19 alle ore 20) e Andrea Vitali che con โ€œLe tre minestreโ€ ci riporta ai sapori della sua infanzia (domenica 20 alle ore 20).
I PROTAGONISTI โ€“ Molti gli ospiti che hanno confermato la loro presenza e accettato di raccontarsi attraverso i loro libri o le loro passioni nel clima informale e conviviale che caratterizza la rassegna, confrontandosi e dialogando con altri scrittori o giornalisti. Tra loro ci saranno: Stefano Bartezzaghi, Alessandro Beretta, Alessandro Bertante, Matteo B. Bianchi, Simone Caltabellota, Matteo Campagnoli, Francesco M. Cataluccio, Cristiano Cavina (interrogato dai ragazzi di un liceo), Simona Colombo, Paolo Di Stefano, Igino Domanin, Luca Doninelli, Giorgio Fontana, ย Valentina Fortichiari, Massimo Gardella, Laura Guglielmi, Marina Mander, Marta Morazzoni, Antonio Moresco, Aldo Nove, Tullio Pericoli, Paolo Piccirillo, Nicoletta Polla-Mattiot, Max Pisu e Carlo Casti, Paola Ronco, Alberto Saibene, Luca Scarlini, Alessandro Schwed (in anteprima per Writers con il nuovo libro in uscita a fine ottobre), Matteo Terzaghi, Filippo Tuena, Andrea Vitali.
Lโ€™ORA DELLโ€™ESORDIENTE โ€“ Come per la precedente edizione, anche questโ€™anno Writers ย dedica ampio spazio agli autori esordienti, con 4 appuntamenti perย โ€œLโ€™ora dellโ€™esordienteโ€: due nuovi scrittori a confronto ogni volta accompagnati da critici e giornalisti culturali. Emanuela Abbadessa e Daniele Bresciani dialogano con Marta Perego; Lilia Bicec e Sabina Spada (che qui anticipa il suo libro in uscita a fine ottobre) con Gabriella Grasso; ย Francesco Formaggi e Giovanni Cocco con Annarita Briganti; Elisa S. Amore e M.J. Heron con Lorenzo Viganรฒ.
IL DJ SET DI POESIA โ€“ A conclusione della rassegna, domenica alle 21, si terrร  il dj set di poesia โ€œParole Noteโ€ in compagnia di Mario De Santis, Valerio Millefoglie, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato di Radio Capital, con letture live di Milo De Angelis, Vivian Lamarque e Aldo Nove.
LE MOSTRE E LE TAVOLE ROTONDE โ€“ Lโ€™offerta culturale di Writers propone anche tre mostre e due tavole rotonde. โ€œDiarioโ€ รจ la personale dello scrittore Nicola Gardini, che qui espone 40 dipinti inediti. โ€œDiarioโ€ anche รจ il titolo del โ€œlibro dipintoโ€, prodotto da Xenion Edizioni, che accompagna e integra la mostra, con la riproduzione di una nutrita selezione delle opere esposte e unโ€™introduzione dellโ€™artista. โ€œBuona la prima! Venti copertine riuscite giudicate da chi se ne intendeโ€ ย รจ la piccola mostra a cura di Stefano Salis che rende omaggio allโ€™oggetto libro, esponendo le 20 copertine giudicate migliori, ย non per la bellezza o per lโ€™estetica in sรฉ, ma per la qualitร  del risultato finale, accompagnate da brevi testi con le motivazioni dei giurati. La mostra รจ preceduta da una tavola rotonda con Stefano Salis, Marco Belpoliti e Michele Rho, che mette in risalto lโ€™obiettivo del progetto, cioรจ quello di mostrare ย come si pensa, si costruisce, a cosa serve, come funziona e come interagisce con i lettori la grafica editoriale delle copertine dei libri. โ€œLโ€™arte รจ una bellissima donnaโ€ propone invece una serie di ritratti di Alda Merini del fotografo Giuliano Grittini, a corredo della tavola rotonda che rende omaggio alla grande poetessa cui รจ dedicata questa edizione di Writers, con le testimonianze di Arnoldo Mosca Mondadori e del dottor ย Giorgio Rezzonico, che lโ€™ha avuta in cura. Sempre alla Merini รจ dedicato il ย documentario โ€œAlda Merini… Una donna sul palcoscenicoโ€, cui segue il reading โ€œAlda Dante Rockโ€, ย canzoni e musica per raccontare la โ€˜poetessa dei navigliโ€™ ย di Cosimo Damiano Damato, ย con ย la partecipazione dei Favonio.ย 
LO SPETTACOLO PER ALDA MERINI โ€“ A completare il programma cโ€™รจ lo spettacolo teatrale โ€œBattiti. Appunti di un custode (uno spettacolo per Alda Merini)โ€ degli Eccentrici Dadarรฒ. Performance teatrale di Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda, con Rossella Rapisarda e musiche dal vivo di Marco Pagani.ย 
18 ottobre 2013
ยฉ RIPRODUZIONE RISERVATA
ยฉ Riproduzione Riservata