festival letterari
Sessanta eventi in due giorni, sabato 22 e domenica 23 febbraio, con la partecipazione di 101 editori medi e piccoli e un ricco programma di conferenze e dibattiti sui grandi temi del nostro tempo, reading e atélier letterari creativi, incontri con autori e personalità della cultura ma anche eventi musicali e spettacoli dal vivo: Modena BUK Festival 2014...
Dal 22 al 29 agosto torna il Festival delle Storie per far vivere la magia dei racconti di attori, scrittori, cantautori, filosofi, musicisti, giornalisti, scienziati, imprenditori, registi, sceneggiatori, artisti, intellettuali...
Sta per iniziare la decima edizione de I luoghi delle parole, il festival di letteratura organizzato dalla Fondazione Novecento, che si svolgerà da giovedì 17 a lunedì 28 ottobre 2013...
Attrice, scrittrice, doppiatrice, ma soprattutto grande appassionata di libri e lettura. Stiamo parlando di Lella Costa, che sarà protagonista oggi alla X Edizione del Festival della Mente di Sarzana, con un intervento tutto incentrato sul tema dell’ironia...
In base a quali criteri un editore decide di pubblicare un libro piuttosto che un altro? È stato questo il tema di discussione dell'incontro tenutosi venerdì al Castello Sforzesco nell'ambito di Bookcity, dal titolo ''I mestieri del libro. Perché lui sì e io no? Che cosa induce un editore a scegliere un libro'', a cura di Mulini a Vento. A sviscerare l'argomento sono state Emilia Lodigiani di Iperborea, Claudia Tarolo di Marcos y Marcos, Daniela di Sora di Voland e Ginevra Bompiani di Nottetempo...
Tra gli ospiti più attesi a Milano per Bookcity c'era senz'altro Glenn Cooper, l'autore americano di thriller noto soprattutto per la trilogia aperta da ''La biblioteca dei morti'', suo romanzo d'esordio pubblicato nel 2009, e conclusa quest'anno da ''I custodi della biblioteca''. Lo scrittore ha incontrato il pubblico venerdì sera al Castello Sforzesco e ha parlato dei suoi libri con Tullio Avoledo...
In questo momento di crisi e di cambiamento, una manifestazione come Pordenonelegge si propone quale luogo privilegiato per lo scambio e la diffusione di nuove idee e visioni sul nostro possibile futuro. Ad affermarlo è Alberto Garlini, curatore del festival, che traccia qui un primo bilancio di queste giornate dedicate alla cultura e ai libri...
l via della quinta edizione del Festival Le Corde dell’Anima di Cremona, che avrà luogo quest’anno dal 30 maggio al 1° giugno. Un appuntamento che richiama spettatori da ogni parte d’Italia...
Dal 17 al 21 settembre 2014 si rinnova l’appuntamento con Pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la quindicesima edizione...
PORDENONE - A poche ore dalla conclusione di questa edizione 2013 di pordenonelegge - Festa del Libro con gli Autori – oltre 300 eventi in 5 giorni in una quarantina di location del centro storico, con centinaia di protagonisti internazionali, 25 grandi prime letterarie, 26 incontri stampa con i protagonisti - sembrano decisamente superati, più che confermati, i riscontri di affluenza dell'edizione 2012, stimati in oltre 120mila presenze...