Donne
Le donne sono le maggiori acquirenti di beni culturali. A rilevarlo una ricerca effettuata sugli iscritti Nectar e clienti IBS.it, che identifica nelle donne in carriera le maggiori acquirenti presso le librerie fisiche...
In Italia non ci sono donne al centro della scena. Prendendo spunto dal suo libro Basta! Lilli Gruber racconta il fronte aperto della battaglia femminile per la visibilità
Trenta fotografe italiane si raccontano e vengono raccontate, ognuna in una video intervista inedita che ci permette di osservare il mondo non solo attraverso i loro obiettivi ma anche attraverso le parole e la storia delle loro vite.
“E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti”. Questo affermava il giudice Paolo Borsellino, consapevole dell’importanza di vivere con coraggio la propria esistenza, proprio quel coraggio di cui avevano vissuto decenni prima, non solo gli uomini, ma anche le donne della Resistenza italiana. E sono proprio loro l’oggetto di questo pezzo, perche non soltanto uomini partigiani vi furono ma, tante, tantissime donne combattenti. Lo si può scoprire attraverso la lettura del libro Le donne della Resistenza di Read more...
Oggi Google ci saluta con il doodle di una grande donna: Maude Lores Bonney, la prima donna che volò da sola dall'Australia all'Inghilterra
Per la Festa delle Donne gli Uffizi celebrano l'8 marzo con una mostra in cui si ripercorrono tra arte e storia l'impegno e il talento femminili
SPECIALE DONNE E LETTERATURA – Abbiamo l'onore di ospitare Antonio Calabrò, giornalista economico e curatore della rubrica ''Libri'' per il settimanale ''Il Mondo'', per il nostro speciale dedicato alla figura femminile nel mondo della letteratura. In questo articolo, il giornalista riporta alcuni importanti esempi letterari, utili ad illustrare come la figura femminile si stia trasformando...
Commettere errori è umano. A volte le giuste dritte per non ricadere negli sbagli quotidiani è lasciarsi trasportare da una buona lettura
Wonder Woman: primo appuntamento con una delle super eroine letterarie che è riuscita ad avere successo al cinema
Myrta Merlino, sul Corriere della Sera, pubblica la lettera inviata dal piccolo Saverio al Presidente della Repubblica