Donne
Il ruolo delle donne nella scienza oggi è marginale a causa di stereotipi di genere che continuano a tenerle lontane dal mondo scientifico. Eppure ci sono state nella storia grandi donne che hanno dato il loro contributo
Antonella Lattanzi riprende il mito di Fedra per ambientarla ai giorni nostri. Ne emerge una donna ambigua, che lotta con Amore e Male
Biden è il 46esimo presidente degli USA e con lui Kamala Harris è diventata la prima donna vicepresidente della storia. Scopriamo la sua storia e perché cambierà il futuro delle donne, da ora in poi.
Le donne rappresentano da sempre un forte argomento di discussione. Spesso sono viste come l’elemento più fragile di una famiglia, (almeno fisicamente), quando invece in molti casi rappresentano la colonna portante del nucleo familiare
30 consigli da chi ce l'ha fatta e vuole aiutare gli altri
“Carmina non dant panem”, scriveva Orazio, ammettendo quanto fosse difficile vivere di sola poesia e, più in generale, di la sola arte. E quante volte ci hanno detto, ancora oggi, che la poesia, la letteratura e l’arte devono essere considerate soltanto passioni da coltivare a latere?
La ricetta per uscire dalla crisi? Valorizzare di più l’arte la cultura e la cucina italiana e combattere il nostro egoismo e la nostra pigrizia. Parola di Licia Granello, la giornalista di La Repubblica protagonista ieri sera di Libritudine, il festival letterario che si sta tenendo in questi giorni a Lissone...
Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia "Ci sono donne’’, è stata scritta in realtà da Antonia Storace. Il testo è contenuto nel libro "Donne al quadrato’’, libro pubblicato nel 2015. La riflessione sull’essenza di una donna Riflettere sul mondo femminile è un’impresa ardua. Le sfaccettature sono milioni e anche le complessità. Per questo, Antonia Storace, spiega brevemente che cercare di ‘’capire’’ certe donne, è inutile. Perché spesso ciò che serve è un gesto inatteso, una coccola in più, un silenzio che dimostri comprensione, uno sguardo che trasmetta sicurezza. I nascondigli delle donne, quelli dove si nascondono le paure più Read more...
Esattamente 280 anni fa, nasceva in Francia Jeanne Baret, l'esploratrice che si travestì da uomo per circumnavigare il globo
Natale si avvicina, e cosa c'è di meglio di un buon libro, per far felici amici e parenti? Scegliere, però, non è sempre facile. Quando si tratta di lettura ci rendiamo conto fin troppo spesso che non conosciamo poi così tanto bene i gusti di chi ci sta incontro...