Nuovo decreto legge: fase due con musei e biblioteche aperti dal 18 maggio
L’annuncio del premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di domenica sera. Rigore e distanziamento sociale dovranno continuare
L’annuncio del premier Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di domenica sera. Rigore e distanziamento sociale dovranno continuare
Paolo Ambrosini (Ali): “I contributi per le librerie aperte sono stati confermati. Lavoriamo per aumentarli chiedendo l’istituzione di un Fondo ad hoc per le imprese librarie”
Riapertura librerie: librai divisi su cosa fare. C’è entusiasmo da parte di alcuni ma anche dubbi, e c’è chi sceglie di rimanere chiuso
In seguito all’ultimo decreto legge, 150 librai del Led chiedono più attenzione e sicurezza per tutta la filiera editoriale, cliente compreso
Nuova ordinanza da parte della Regione Lombardia. Librerie chiuse, quindi vendita libri e cancelleria solo in supermercati fino al 3 maggio
Commenta così il presidente dell’Associazione Librai Italiani Paolo Ambrosini la riapertura delle librerie contenuta nel prossimo Decreto Legge
Firmato in serata il nuovo decreto legge dal presidente Conte: dal 14 aprile librerie, cartolerie e altre attività riaprono
Il nuovo decreto legge del presidente Conte dovrebbe prevedere dal 14 aprile la riapertura di librerie. Sono intervenuti in merito giornalisti, addetti ai lavori e critici letterari
I Piccoli Editori di AIE si appellano al governo. Guida: “Filiera del libro in ginocchio. Al Governo chiediamo un sostegno immediato nel decreto di aprile”
Una bozza, non ancora definitiva e che verrà ufficialmente pubblicata domani, delinea misure urgenti per la conclusione dell’anno scolastico e gli esami di maturità
In vista del nuovo decreto del 3 aprile, il governo lavora all’ipotesi di confermare le attuali misure in vigore per debellare il contagio da Coronavirus in Italia