Si tratta del primo autore israeliano ad ottenere il prestigioso riconoscimento. Ecco le motivazione della giuria
#David Grossman
Il celebre scrittore e saggista israeliano protagonista a Tempo di Libri di un incontro durante il quale ha affrontato diversi temi di attualità e di scrittura con Wlodek Goldkorn e Caterina Bonvicini
Lo scrittore israeliano parlerà di come la poesia e la letteratura possano essere la reazione a un qualcosa di innaturale e inconcepibile come la guerra
“Se uno di voi resta fuori, potrà rivolgersi a me”. Commenta con ironia lo scrittore israeliano David Grossman la consegna del Sigillo della città da parte del sindaco di Milano Giuliano Pisapia…
”La sorpresa è un atteggiamento verso il mondo, la curiosità verso ciò che capita. Una caratteristica che hanno soprattutto i bambini”. Presenta così lo scrittore Bruno Tognolini…
Eoin Colfer dall’Irlanda, Elvira Lindo dalla Spagna, Yves Grevet e Bernard Friot dalla Francia e Frida Nilsson dalla Svezia: arrivano a Cagliari assieme a tanti altri autori, artisti e illustratori…
“Scrivo storie d’amore perché sono cosi afflitto dalla realtà caotica che mi circonda da aver bisogno di crearmi attorno un mondo di affetti . E’ il mio modo di astrarmi dalla follia e dalla guerra”…
“Scrivo storie d’amore perché sono cosi afflitto dalla realtà caotica che mi circonda da aver bisogno di crearmi attorno un mondo di affetti . E’ il mio modo di astrarmi dalla follia e dalla guerra”…
PIETRASANTA – Iniziano con David Grossman le Anteprime 2014, il Festival che ci fa scoprire i più importanti libri che troveremo a partire dal prossimo autunno in libreria per il gruppo Mondadori…
Ho comprato ”Vedi alla voce: amore” distrattamente e con leggerezza. A richiamarmi era stato il nome dell’autore, David Grossman, del quale avevo letto ”Che tu sia per me il coltello”, molto apprezzato. Ma dopo poche pagine ho capito che di leggero questo romanzo non aveva proprio nulla …
Torna anche quest’anno il festival di letteratura e musica in collina Collisioni, manifestazione che ha radunato nelle Langhe lo scorso anno oltre ottantamila spettatori ed è diventata nel giro di pochissimi anni uno dei principali festival di musica e letteratura a livello europeo…
Mondadori “invade” le sale e gli spazi di Lingotto Fiere con i suoi autori e le sue nuove uscite. Tra i tanti appuntamenti distribuiti su tre giorni, dal venerdì alla domenica, si segnalano l’incontro con Valerio Massimo Manfredi e il suo ultimo romanzo (Il mio nome è nessuno)…
Una delle letture più scomode che mi sia capitato di affrontare negli ultimi tempi. Credo occorra aver vissuto un’esperienza (una perdita), se non simile, per lo meno affine a quella dello scrittore per comprenderlo pienamente: è un libro di una sensibilità talmente pura che leggere diventa quasi una sofferenza fisica. ”Caduto fuori dal tempo” è una storia, ma più di questo è una lettera d’amore, da David Grossman per Uri
”Trasformando la realtà in una storia riesco a vederla da punti di vista diversi e a comprenderla”: è questo, per David Grossman, il senso del suo cammino di scrittura. L’autore ha incontrato il pubblico di Bookcity al Teatro Elfo Puccini di Milano: in questa occasione ha parlato del suo ultimo libro, ”Caduto fuori dal tempo”, e della necessità, di fronte alla tragedia, di trovare le parole per esprimerla…
Due gialli targati Sellerio in testa alla classifica settimanale italiana delle vendite: Andrea Camilleri presidia la prima posizione con ”Una voce di notte” seguito da Marco Malvaldi, nuovo ingresso nella top ten, che piazza il suo ”Milioni di milioni” al secondo posto. Sul terzo gradino del podio un’altra new entry: ”La danza dei draghi” di George R. R. Martin…
Si susseguiranno sette giorni di incontri, laboratori e spettacoli, mostre, giochi, narrazioni e progetti speciali dal 4 al 10 ottobre, in occasione della VII edizione del Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi. Sarà lo scrittore israeliano David Grossman a presiedere la manifestazione, che con il 2012 arricchisce la sua rete…