dante
A Tutto Volume è in programma a Ragusa fino a domenica 12 giugno con oltre 50 eventi e tantissimi autori tra le vie e le piazze di Ragusa Superiore e Ragusa Ibla
In occasione delle celebrazioni legate al sommo poeta Dante Alighieri, analizziamo con lo scrittore Dario Pisano il significato dei versi più celebri contenuti nella Divina Commedia.
Abbiamo intervistato gli sceneggiatori Marco Nucci e Giulio Antonio Gualtieri per farci raccontare come è nata la graphic novel fantasy "la Divina congrega"
"La Divina Commedia per bambini" rappresenta un’opportunità unica per avvicinare i più piccoli ai grandi classici della letteratura. Ecco dove trovare l'intera collana.
A dispetto di quel che si crede Dante non è sepolto a Firenze, bensì a Ravenna. Scopriamo con lo scrittore Dario Pisano misteri e aneddoti legati alle spoglie del Sommo Poeta
Il documentario-indagine di Rai Documentari in onda il 13 settembre su Rai Tre in seconda serata esplora l’icona Dante dimostrando la sua attualità
La scelta di Dante di scrivere il poema in volgare può sembrare innocua e poco significativa, ma fu in realtà una iniziativa coraggiosa
Senza infamia e senza lode è un modo di dire italiano usato per indicare qualcosa di incolore e mediocre, che, pur non palesando difetti, non presenta però neanche particolari pregi. Scopriamo l'origine di questo modo di dire
Ecco i libri più venduti di questa settimana. Sul podio le ricette di Benedetta Rossi, il bestseller rivelazione dell’anno “Cambiare l’acqua ai fiori” e l’immortale “Dante” di Alessandro Barbero
"Ed elli avea del cul fatto trombetta" è il verso più scandaloso del poema di Dante. Tra ilarità e licenza poetica, ecco l'analisi del discusso verso