cultura
A pochi giorni dall’annuncio di quale città verrà eletta Capitale della Cultura 2019, possiamo dire che il vero duello è tra Matera e Lecce che, per gli scommettitori del web, sono tra le favorite. Insomma, il Sud è in testa...
Costruire ''infrastrutture per la cultura'' attraverso sinergie tra pubblico e privato, valorizzare con benefici fiscali chi vuole investire in cultura, sia che si tratti di biblioteche sia che si parli dei nuovi strumenti digitali. Sono queste le linee guida per una rinascita culturale in Lombardia secondo Gabriele Albertini...
Far incrociare i protagonisti internazionali delle diverse discipline artistiche e della cultura. Con questo spirito prenderà il via sabato 30 giugno ''La Milanesiana 2012'', dedicata quest'anno a L'imperfezione. L'evento ha in cartellone 127 appuntamenti e sarà contraddistinto ancora una volta da una multiforme proposta artistica internazionale (che spazia tra vari saperi e Paesi) e da una forte volontà di diffusione sul territorio...
Fino a 10 anni fa, l’arte contemporanea era considerata materia ostica, digeribile solo da un’élite di intellettuali e collezionisti illuminati. Oggi è diventata glamour...
L’arte danneggiata. Intervista a Gaetano Pesce, ”Il nostro petrolio, il nostro uranio, è la cultura”
In occasione di questo spiacevole ed assurdo episodio, abbiamo fatto qualche domanda all'artista in persona, chiedendogli anche quali sono secondo lui i provvedimenti da prendere in merito. Fino al 5 ottobre il MAXXI ospita infatti ''Il tempo della diversità'...
Non ce ne vogliano gli organizzatori del prestigioso premio letterario e il proprietario di La7 Urbano Cairo, ma riteniamo che il passaggio in tv della 52ma edizione del Premio Campiello dalla Rai a La7 non sia una scelta felice...
Rendere visibile il lavoro dello scrittore, del traduttore, del ricercatore, fornire una residenza a quegli autori che intendono svolgere insieme il loro lavoro di creatività o di ricerca, proponendo corsi e stage di scrittura...
Stamattina all’Auditorium Conciliazione di Roma e in diretta streaming sul sito de Il Sole 24 Ore, si sono svolti gli Stati Generali della Cultura, in cui si è dibattuto sulla situazione culturale del nostro Paese...
''Il settore della cultura e del turismo rappresenta per l'Italia una enorme opportunità per uscire dalla crisi e rilanciare lo sviluppo. L’Art Bonus è una vera e propria rivoluzione...
Il Colosseo aprirà con un numero visitatori limitato in occasione della Notte dei Musei. Ad annunciarlo il segretario della Fp Cgil Roma e Lazio Natale Di Cola...