cultura

20 Marzo 2020

Salvaguardare e valorizzare la conoscenza dell'immenso patrimonio culturale, storico e contemporaneo della Pirelli e promuoverne la cultura d'impresa come parte importante del patrimonio culturale del paese. Con questi obiettivi nasce nel 2009 la Fondazione Pirelli...

20 Marzo 2020

Trasformare le librerie in luoghi dove si può “anche” leggere, in cui il libro fa parte di un concept più ampio, con le librerie che diventano luoghi di aggregazione...

20 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA – L'ultimo colpo alla cultura è l'avvio di una sperimentazione che riduce l'insegnamento della filosofia a due anni nei licei, mentre la materia verrà eliminata dai corsi di laurea in Pedagogia e Scienze dell'Educazione. Immediata la reazione dei filosofi, firmatari di un accorato appello al ministro dell'Istruzione. Di questo discute Marcello Veneziani su il Giornale...

20 Marzo 2020

Una delle sorelle fondatrici del locale, Barbara Lacitignola, ci spiega meglio le caratteristiche di questo “Caffè letterario 2.0”

20 Marzo 2020

“Entrare a farne parte del Collegio dei Revisori dei Conti della “Triennale di Milano” per me è motivo di orgoglio”. Commenta così il poeta e scrittore Giuseppe Puma la decisione da parte del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia di nominarlo componente effettivo del Collegio dei Revisori dei Conti della prestigiosa Fondazione “La Triennale di Milano”...

20 Marzo 2020

Dare spazio e voce a musicisti, attori, presidenti di associazioni culturali siciliane, giornalisti, autorità che contraddistinguono una terra, la Sicilia, dalle due facce: accogliente da un lato, crudele dall’altra. È questo il frutto di 25 anni di impegno nella promozione della cultura locale da parte di Giuseppe Puma...

20 Marzo 2020

Se l'Italia vuol far vincere la legalità deve promuovere la lettura, i libri e la cultura in generale. La corruzione è infatti un malcostume che riguarda soprattutto i Paesi dove si legge poco...

20 Marzo 2020

I numeri parlano chiaro. Aumenta in un anno l'incidenza della povertà assoluta in Italia. Come certifica l'Istat, infatti, le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all'8% del 2012, un record dal 2005...

20 Marzo 2020

La nostra Tv sembra diventata ''affamata'', colpita da una smisurata voglia di spingere tutti a dover mangiare e degustare piatti di ogni genere...

20 Marzo 2020

L'Italia è la patria del museo all'aperto più importante al Mondo, delle città più ricche di monumenti del Pianeta. Eppure, nessuno fa niente a favore della cultura. Si è scomodato addirittura l'autorevolissimo Corriere della Sera, nel segnalare il grave degrado a cui sono soggette le opere del Belpaese...