cultura
''Quando si parla di influenza culturale - secondo Us News - l'Europa e' chiaramente leader". L'Italia è celebrata per l'arte e le sue tradizioni
''Non è possibile che in Francia ed in altri Paesi i beni culturali siano risorse che portano ricchezza ed in Sicilia siano dei costi''. Basta questa frase per riassumere il pensiero dell'On. Rosario Crocetta riguardo al cambio di mentalità che occorre attuare sul territorio per valorizzare le risorse di una terra, come la Sicilia, ricco di cultura e tradizione...
Domenica 5 maggio è la prima domenica del mese e come di consuetudine, ecco un guida di siti e musei assolutamente da vedere
Il ministro della cultura Franceschini chiede maggiori risorse e propone la creazione di una una piattaforma on line per la condivisione di prodotti culturali europei
Così, in modo profetico, Pasolini scriveva sul Corriere della Sera il 9 dicembre 1973. Per mezzo della televisione, il centro ha assimilato a sé l’intero paese, che era così storicamente differenziato e ricco di culture originali. Ha cominciato un’opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza. Ha imposto cioè i suoi modelli: che sono i modelli voluti dalla nuova industrializzazione, la quale non si accontenta più di un «uomo che consuma», ma pretende che non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo. Un edonismo neolaico, ciecamente dimentico di ogni valore umanistico e ciecamente estraneo alle scienze umane. Egli Read more...
Misure in favore del turismo interno, delle città d’arte, delle fondazioni lirico sinfoniche, degli organismi dello spettacolo, delle librerie, dell’industria cinematografica, degli autori
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto rilancio da 55 miliardi di euro per far fronte all’emergenza economica dovuta al coronavirus
La giornata di oggi è dedicata al libro, alla lettura e al diritto d'autore. Dal 1996 infatti oggi, 23 aprile, anniversario della morte di Miguel de Cervantes (1547-1616), William Shakespeare...
Grazie ad Alberto Angela, abbiamo capito quanto la nostra cultura e il nostro patrimonio ci rendano forti e forse unici al mondo. Il discorso di ieri sera ce lo ha ricordato ancora una volta
Gente perbene, gente qualsiasi che ogni giorno punta la sveglia e si prepara ad affrontare la giornata. Mille pensieri appena svegli, molta confusione in testa