cinema
Una dichiarazione bellissima che a che fare con la complessità dell'amore e con le sue mille e meravigliose imperfezioni
“Il lato positivo” è un film del 2012 diretto da David O. Russell e tratto dal romanzo di Matthew Quick “L'orlo argenteo delle nuvole”
"Serendipity. Quando l’amore è magia" è un film d’amore del 2001 diretto da Peter Chelsom e interpretato da John Cusack, Kate Beckinsale
Film cult degli anni ’70, "Il conformista" di Bernardo Bertolucci rappresenta una svolta rivoluzionaria per l’efficacia con la quale viene ritratta la società d’epoca fascista
"Cinema in festa" vuole invitare al cinema ogni spettatore, esaltare l’esperienza cinematografica, presentare le stagioni autunnale ed estiva del cinema e garantire continuità all’offerta di film per 12 mesi.
Jean-Luc Godard, il regista franco-svizzero che fu una figura chiave della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico che rivoluzionò il cinema alla fine degli anni '50 e '60, è morto all'età di 91 anni.
Il 12 settembre verrà inaugurata a Roma "Il cinema in uno sguardo", una suggestiva mostra interamente dedicata ai grandi film e ai protagonisti della storia del cinema.
“Il giardino dei Finzi Contini”, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani è un film diretto da Vittorio De Sica nel 1970. Verrà trasmesso questa sera, a partire dalle 20.53, su TV2000.
Olivia Newton-John, cantante, attrice e attivista è morta all'età di 73 anni questo lunedì. Tra le artiste più apprezzate al mondo, ha raggiunto la fama mondiale nel 1978 interpretando Sandy nell'adattamento cinematografico di Grease. Ricordiamola attraverso il legame di profonda amicizia insieme a John Travolta.
“Spencer” è il nuovo film di Pablo Larraín e racconta della Principessa Diana e della sua personalità ribelle, emarginata ai lati della famiglia reale.