case editrici

22 Marzo 2020

Abbiamo intervistato Sandra Ozzola, responsabile editoriale di Edizioni E/O e presidente di ADEI, per conoscere meglio la nuova realtà ed i suoi obiettivi a breve termine

20 Marzo 2020

Da autori italiani capitali come Gadda e Pasolini, ai bestseller contemporanei sia stranieri, come Clara Sánchez e Vanessa Diffenbaugh, sia italiani, come Andera Vitali, alle enciclopedie Garzantine e ai testi di divulgazione scientifica: Garzanti non coltiva preclusioni verso nessun genere, sempre fedele al solo principio della qualità. Così il direttore editoriale Paolo Zaninoni ci presenta la casa editrice...

20 Marzo 2020

La scrittura e il giornalismo hanno entrambi un elemento di creatività, ma la mia scrittura non è una cronaca, non è un reportage. E' quanto affermato da Sigitas Parulskis...

20 Marzo 2020

Per chi vuol fare l'ditore partire con il piede giusto è sempre più determinante. Dopo il successo della passata edizione, per tutti coloro che desiderano avviare una casa editrice o stanno muovendo i primi passi nel settore...

20 Marzo 2020

In quasi ottant'anni di attività, la casa editrice Tallone ha sempre portato avanti il progetto ambizioso del suo fondatore: stampare i grandi classici della letteratura europea in una veste tipografica purissima, con caratteri di piombo tradizionali composti a mano...

20 Marzo 2020

L'attività di formazione e aggiornamento svolta dall'AIE per gli editori varca per la prima volta i confini italiani, con un progetto destinato alla Bolivia. L'Associazione Italiana Editori terrà infatti un percorso di formazione della durata totale di 17 giornate a una casa editrice boliviana...

20 Marzo 2020

Come testimoniato dal suo catalogo, nei suoi primi dieci anni di vita nottetempo ha tenuto fede al proposito di pubblicare libri di qualità sia dal punto di vista letterario sia da quello grafico, prestando sempre attenzione – in controcorrente alla tendenza al risparmio oggi prevalente – al pregio dei materiali usati e a una bella impaginazione: è questo il bilancio tracciato dall'editore, Ginevra Bompiani...

20 Marzo 2020

Obiettivo della casa editrice è rivitalizzare la letteratura sociale, realizzare libri che critichino la realtà da punti di vista diversi, per rafforzare le aspirazioni al cambiamento. Così Giulio Calella, uno degli editori, ci parla dell'attività di Alegre Edizioni...

16 Ottobre 2019

È in corso lo sciopero del personale di Carocci Editore di fronte alla sede bolognese de Il Mulino, casa editrice che ne detiene la proprietà dal 2009. In segno di solidarietà, dalle 11.00 fino alle 14.00 si unirà alla protesta anche il personale dell’editore bolognese.

27 Agosto 2019

A Tokyo esiste il quartiere letterario di Jimbocho, il quartiere più grande al mondo di libri in cui si respira un'atmosfera bohemian