Nessuno ritorna a Baghdad, Elena Loewenthal racconta il desiderio di viaggiare
La scrittrice e traduttrice ebrea Elena Loewenthal a Salerno Letteratura ci racconta il suo nuovo romanzo, “Nessuno ritorna a Baghdad”
La scrittrice e traduttrice ebrea Elena Loewenthal a Salerno Letteratura ci racconta il suo nuovo romanzo, “Nessuno ritorna a Baghdad”
Fino a metà marzo alcune case editrici fanno sconti vantaggiosi per l’acquisto di libri. Ecco alcune informazioni e indicazioni
Emanuele Altissimo esordisce con “Luce rubata al giorno”, il nuovo libro edito Bompiani. Romanzo familiare dalle emozioni vivide senza scadere nei cliché
Grazie a Bompiani, che ha appena pubblicato “La vita facile”, possiamo accedere a quello che è lecito considerare il sillabario personale di Alda Merini
Abbiamo intervistato Francesca Scotti, appena tornata in libreria con “Ellissi” (Bompiani), il suo terzo romanzo. Ecco cosa ci ha raccontato
Firmato oggi a Milano il contratto di cessione. Giunti e il gruppo Mondadori hanno raggiunto un’intesa per l’acquisizione della casa editrice fondata da Valentino Bompiani
Via libera condizionato dell’Antitrust alla concentrazione tra la Mondadori e Rcs Libri, con obbligo di cessione della casa editrice Bompiani e di Marsilio
Andiamo alla scoperta del titolo più venduto del catalogo delle case editrici più importanti
Elisabetta Sgarbi si è dimessa ieri da Bompiani (Rcs) per partecipare alla fondazione di una nuova casa editrice: La nave di Teseo. Tra i fondatori anche gli scrittori Umberto Eco e Sandro Veronesi
Arriva oggi in libreria “Isola grande isola piccola” (edito da Bompiani), l’ultima fatica letteraria di Francesca Marciano. Definita dal “New York Times” una “narratrice nata”, l’acclamata autrice di “Cielo scoperto”…
Ancora una volta il libro più venduto della settimana è l’ultimo lavoro di Umberto Eco. Al secondo posto il controverso romanzo fanta-politico di Houellebecq. Chiude il podio “Avrò cura di te”, dell’accoppiata Gramellini Gamberale…
MILANO – Cambia l’ordine degli addendi ma non il risultato, con Bompiani che piazza anche questa settimana due suoi autori in testa alla classifica dei libri più venduti in Italia. Michel Houellebecq sorpassa Umberto Eco…
Bompiani inizia il nuovo anno con interessanti uscite nel campo della narrativa e della saggistica. Da segnalare l’atteso romanzo di Dasa Drndic, ‘Trieste’, toccante storia che documenta…
Arriva oggi nelle librerie il nuovo romanzo di Umberto Eco, “Numero Zero”, edito da Bompiani. A cinque anni di distanza dalla sua ultima fatica narrativa, l’autore piemontese ritorna con il più attuale dei suoi romanzi…
Colossal fantasy, fiabe rivisitate, arte e architettura. L’offerta Bompiani per questo Natale non si ferma al romanzo ed alla narrativa. Sono diversi i titoli interessanti su cui la casa editrice punta durante questo periodo natalizio…
La storia de ”Il Piccolo Principe” la conoscono tutti. E’, infatti, uno dei libri più amati dai piccoli e grandi lettori, di tutti i tempi. Nel 2000 è uscita una traduzione edita da Bompiani, l’unica esistente in Italia. Ora, a distanza di quasi 15 anni, Beatrice Masini …
Mauro Covachic, lo scrittore italiano dallo stile americano, ritorna a far parlare di se’. Da oggi, infatti, in tutte le librerie è in vendita ”La sposa”, l’ultima fatica letteraria dell’autore che sembra essere il seguito naturale di ”Anomalie”, del 1998…
Amazon, il colosso dell’e-commerce, è il vero tormentone di questa estate. La polemica è partita negli States e non si è ancora fermata, arrivando anche in Italia con l’intervento del Ministro Dario Franceschini, e non solo….
‘Leone è un narratore della Sicilia, dei suoi monumenti, delle sue feste, dei costumi e della vita tutta, per immagini fotografiche’. Così scrive Silvano Nigro di Giuseppe Leone…
Un nuovo approccio, all’insegna dell’apertura e della condivisione, per parlare di libri e autori e per promuovere la lettura. È da oggi online RCSLibri.it, il nuovo portale delle case editrici…
Da oggi saranno disponibili per la prima volta su tutte le principali librerie online gli ebook del pluripremiato autore Paulo Coelho, amato dai lettori di centosessanta Paesi e Messaggero di Pace delle Nazioni Unite…
È Nicola Savic con ”Vita migliore” il vincitore della prima edizione di ”Masterpiece”, il talent show per aspiranti scrittori prodotto dalla Rai e da Freemantle Media…
DALLA NOSTRA INVIATA A PORDENONE – Il lato oscuro dell’amore, il mistero del tradimento, il buio dell’incesto. Sono questi i temi di Notte senza fine il lungometraggio, ispirato ai racconti di Amin Maalouf, Tahar Ben Jelloun e Hanif Kureishi…
In Francia è già in testa alle classifiche ed in Italia è uscito in occasione del festival Dedica: si tratta de L’ablazione di Tahar Ben Jelloun (edito da Bompiani) presentato a Pordenone…
Direttrice di Novella 2000 dal 2008 al 2011, Candida Morvillo ha assistito da quell’osservatorio privilegiato ad anni in cui il gossip è stato drammaticamente centrale nella vita politica del nostro Paese. Della fatale attrazione tra belle donne e uomini potenti l’autrice racconta nel suo libro di recente uscita, ”Le stelle non sono lontane”…
Era il 1994 l’anno in cui Susanna Tamaro dava alla stampe la prima edizione di ”Va’ dove ti porta il cuore”. Vent’anni dopo: il caso letterario, le polemiche, il successo, le diffidenze…
Anche quest’anno, nell’ambito del Publishing Innovation Awards della Digital Book World Conference, la conferenza più importante al mondo sull’editoria digitale che si tiene ogni anno a New York, è stato conferito il sigillo di Qualità QED a due ebook editi da RCS Libri…
Nel centenario della pubblicazione di ”Dalla parte di Swann”, primo libro dell’opera magistrale di Marcel Proust ”Alla ricerca del tempo perduto”, un libro trascrive tutto ciò che in Proust è visibile: le immagini, i luoghi. Si tratta di ”Proust. Frammenti di immagini” di Roberto Peregalli, , testo fortemente evocativo, corredato di 320 piccole fotografie…
È un tema che si impone sempre più all’attenzione delle nostre vite e che ci riguarda da vicino quello trattato da Claudio Magris nel suo nuovo saggio, approdato proprio oggi sugli scaffali delle librerie. ”Segreti e no”, questo il titolo, è un libro di attualità e di denuncia…
RCS Libri lancia ”110 Libri+”, la prima grande iniziativa editoriale italiana di bundling a valore aggiunto dei libri in formato cartaceo e digitale, aperta alle principali librerie online…
Stephen King è uno di quegli autori che meritano considerazione non solo perché è un maestro di un genere il più delle volte ritenuto di leggero spessore, ma soprattutto perché è positivamente ossessionato dal suo mestiere…
La sensibilità degli italiani nei confronti della bellezza artistica è come assopita e occorre ridestarla. Ad affermarlo è Vittorio Sgarbi che con il suo ultimo libro “il Tesoro d’Italia” ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle meraviglie d’Italia, perdute e colpevolmente dimenticate…
”La carriera di uno scrittore, come questa cattedrale, è costruita da molte mani”. Con queste parole Paulo Coelho, ospite ieri sera al Duomo di Milano, ha voluto ringraziare tutti coloro che l’hanno accompagnato lungo il suo percorso…
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – ”Cambiare si può”: con queste parole esordisce a Pordenonelegge Riccardo Luna, giornalista de La Repubblica e già direttore di Wired, autore del saggio, edito da Bompiani, ”Cambiamo tutto”…
”Viaggiare, ma anche solo muoversi da un posto all’altro, produce un’energia vitale che ha molto a che fare con la sfera letteraria”. Così afferma Sandro Veronesi parlando del suo ultimo lavoro, ”Viaggi e viaggetti”…
L’amicizia, filo conduttore di questa edizione del festival, torna ancora una volta sul palco di Capalbio Libri 2013, protagonista del romanzo di Nada Malanima ”La grande casa”, edito da Bompiani…
Le pagine culturali dei quotidiani sono noiose e poco stimolanti, meglio quelle delle riviste, più varie e attente al lettore. Quanto a internet, promettono bene i social network, come Goodreads. Ad affermarlo è Paola Jacobbi, giornalista di Vanity Fair e blogger…
Le persone hanno semplificato troppo la loro considerazione di Hitler: se oggi tornasse, si renderebbero conto che in realtà lui avrebbe molto più appeal di quanto non pensino. È quanto affermato da Timur Vermes, l’autore di ”Lui è tornato”, libro che ci chiama a ripensare, attraverso questa figura storica, quanto siano ancora insidiose certe vecchie idee…
Uno stile ironico e dissacrante è il suo approccio alla vita, il suo modo di vedere le cose. Ed è questo il tono che Paola Jacobbi, giornalista ”Vanity Fair”, per cui tiene anche il blog Masquerade, usa per raccontare l’immaginaria (ma non del tutto falsa) storia di ”Tu sai chi sono io”, il suo primo romanzo…
Per Malala oggi é un giorno speciale. Oggi é il giorno del suo sedicesimo compleanno ma Malala é felice ed orgogliosa anche per un altro motivo…
Sono tante le letture proposte da Bompiani per questa estate appena incominciata. Lo stile è eterogeneo, e spazia da testi riguardanti argomenti di stringente attualità, dalla cultura alla crisi, passando per le vicende amorose ambientate nel Giappone dell’undicesimo secolo, sino a giungere ad un romanzo erotico in piena regola…
Dopo diversi libri per bambini, Beatrice Masini ha esordito con un romanzo per adulti, ”Tentativi di botanica degli affetti”, entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello di quest’anno. L’autrice commenta con noi l’importante traguardo raggiunto, la felicità con cui ha accolto la notizia, e regala alcuni importanti suggerimenti a tutti coloro che aspirano a diventare scrittori…
La sua disarmante semplicità, il suo essere stato di tutti e di nessuno fino in fondo, l’aver saputo raccontare la gente. È stato questo il segreto del successo di Lucio Dalla secondo Marco Alemanno, la persona che gli è stata più vicina in questi anni…
”I sentimenti umani sono troppo complessi per conoscere classificazioni”: è questo il grande insegnamento che apprenderà Bianca, la protagonista di ”Tentativi di botanica degli affetti”. Il nuovo romanzo di Beatrice Masini è incentrato sulla storia di una giovane donna sola, abbandonata dai genitori da bambina, che deve imparare a vivere contando solo sulle sue forze…
Presentare ”dal vivo” la letteratura francese più contemporanea, con autori di libri in lingua francese recentemente pubblicati in Italiano, è l’obiettivo della quarta edizione del Festival de la Fiction Française – Festival della narrativa francese…
L’infanzia di bambina inquieta e insonne, il passaggio all’adolescenza e la necessità di fare i conti con le ferite subite e il non amore, il diventare finalmente adulta, la scoperta dell’arte, della poesia, della scrittura: tutto questo racconta Susanna Tamaro nel suo ultimo libro, ”Ogni angelo è tremendo”…
Recentemente abbiamo più volte modo di parlare di rapporti che si intrecciano tra cinema ed editoria. A questo riguardo, se sono sempre più numerosi i film tratti da libri, bisogna anche sottolineare che si tratta di una relazione a doppio senso. Così, l’uscita de ”Lo Hobbit” nelle sale italiane ha fornito a Bompiani l’occasione per una serie di nuove pubblicazioni dedicate al film…
Come sempre succede, l’uscita del film ispirato a un libro trascina le persone in libreria, alla ricerca del testo. Così, mentre il primo film della trilogia ”Lo Hobbit” debutta in sala, il romanzo di Tolkien viene riproposto da Bompiani in due nuove edizioni – Deluxe ed Economica – con nuova traduzione firmata da Caterina Ciuferri e curata dalla Società Tolkieniana Italiana, fondata da Paolo Peron…
La storia ruota attorno a quattordici personaggi molto differenti tra loro, tutti rappresentativi del mondo di oggi, tutti bloccati sulla piccola isola di Tari, nelle estreme acque meridionali del Mediterraneo: la narrazione si sposta da un punto di vista all’altro, costruendo un vero romanzo corale, ”Villa Metaphora”. Un lavoro molto impegnativo, per ammissione dello stesso autore, Andrea De Carlo…
La figura di Cristo, eroe, rivoluzionario, uomo che realizza la volontà di Dio, è consustanziale all’arte occidentale: qualunque libro di storia dell’arte si deve confrontare con questo tema. Sono parole di Vittorio Sgarbi. Il grande critico d’arte parla del suo nuovo lavoro, ”Nel nome del Figlio”, edito da Bompiani. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima…